News

Il nuovo braccio robotico abbatte le barriere della disabilità

Condividi l'articolo

Un team di scienziati ha messo a punto un’innovazione straordinaria per chi vive con la tetraplegia causata da lesioni al midollo spinale: il Dorsal Grasper, un braccio robotico che permette di afferrare e sollevare oggetti con facilità, senza compromettere la libertà di movimento. Questo dispositivo promette di migliorare la qualità della vita di chi ha perso l’uso degli arti, combinando tecnologia avanzata e un design intuitivo.

Il Dorsal Grasper è un tutore morbido indossabile al polso, che integra un braccio motorizzato sulla parte superiore. Questo è composto da due dita flessibili in polimero, progettate per adattarsi agli oggetti. La base del tutore è dotata di cuscinetti in silicone per una presa stabile, mentre un sistema a velcro sulla parte superiore assicura un fissaggio comodo e sicuro.

Il funzionamento è semplice ma ingegnoso: sollevando il polso, un sensore integrato rileva il movimento e attiva un meccanismo motorizzato. Le dita, caricate a molla, si raddrizzano grazie a un sistema di fili in tensione, garantendo una presa salda con il minimo sforzo da parte dell’utente. Questo design non solo facilita l’uso, ma lascia intatta la naturalezza dei movimenti.

Leggi anche:

Un sensore laser integrato rende il Dorsal Grasper ancora più intelligente. Misurando la distanza dagli oggetti, il sistema si attiva solo quando il bersaglio è a meno di 60 mm, evitando movimenti accidentali e ottimizzando l’efficienza. Questa caratteristica lo rende affidabile e sicuro, adattandosi alle reali intenzioni dell’utente.

Attualmente in fase di prototipo, il Dorsal Grasper è già un passo avanti verso una tecnologia che potrebbe rivoluzionare la vita quotidiana dei tetraplegici. I suoi creatori non si limitano a vederlo come un semplice ausilio: l’obiettivo è trasformarlo in uno strumento di riabilitazione, aiutando i pazienti a recuperare autonomia e fiducia.

Il team di sviluppo sta lavorando per ampliare le funzionalità del dispositivo e perfezionarne il design, con l’intento di renderlo più versatile e accessibile. Miglioramenti futuri potrebbero includere una maggiore gamma di movimenti, una personalizzazione per esigenze specifiche e una produzione su larga scala.

Il Dorsal Grasper non è solo un braccio robotico: è una promessa di libertà per chi convive con la tetraplegia. Coniugando innovazione tecnologica e attenzione al comfort, questo tutore intelligente rappresenta una speranza concreta per milioni di persone, dimostrando come la scienza possa restituire ciò che sembrava perduto, un gesto alla volta.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments