News

In Giappone nasce la casa stampata in terra, 100% sostenibile

Condividi l'articolo

In Giappone il futuro dell’abitare ha preso forma nella terra. Letteralmente. L’azienda giapponese Lib Work, in collaborazione con Arup e i pionieri della stampa 3D WASP, ha realizzato un’abitazione rivoluzionaria: la Lib Earth House Modello B, costruita interamente con stampa 3D a base di terra, senza un grammo di cemento.

Questa casa monofamiliare di 100 metri quadrati, situata nella città di Yamaga, è composta da una miscela naturale di terra, calce e fibre vegetali. L’obiettivo? Unire tecnologia, sostenibilità e design per ridurre drasticamente l’impatto ambientale dell’edilizia moderna.

Una casa che torna alla terra

Al termine del suo ciclo di vita, questa abitazione può letteralmente “ritornare al suolo”. Le sue pareti stampate possono essere smontate e riassorbite dalla natura, eliminando gran parte dei rifiuti da demolizione. Grazie a un’innovativa tecnologia di miscelazione sviluppata da Lib Work, la terra diventa un materiale da costruzione solido, resistente e a zero cemento.

Leggi anche:

Come funziona la costruzione 3D

Il cuore della costruzione è la stampante WASP, che stratifica il materiale naturale direttamente sul posto, creando le pareti portanti secondo un progetto digitale preciso. Una volta completata la struttura, gli operai installano a mano porte, finestre, impianti e copertura. Il risultato? Una casa che fonde tradizione e tecnologia in un nuovo linguaggio architettonico.

Autonomia energetica e controllo smart

Ma non è tutto. La Lib Earth House è anche completamente autosufficiente dal punto di vista energetico. Pannelli solari e Tesla Powerwall garantiscono l’alimentazione, mentre un sistema di domotica avanzata permette di gestire climatizzazione, luci e persino il bagno direttamente da smartphone.

Obiettivo: 10.000 case entro il 2040

Lib Work punta in alto. L’azienda prevede di produrre 10.000 unità entro il 2040, con i preordini già attivi da agosto, anche se per ora solo sul mercato giapponese. Un’idea ambiziosa che potrebbe ridefinire le fondamenta dell’abitare moderno, portando la stampa 3D e la bioedilizia fuori dai laboratori e dentro le nostre vite.

In un mondo che cerca alternative al cemento e ai consumi eccessivi, queste case rappresentano una visione concreta e rivoluzionaria del futuro.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments