News

Instagram limita le dirette: ecco cosa cambia e chi rischia di restare fuori

Condividi l'articolo

Instagram cambia le regole del gioco per le dirette. Fino a ieri bastava avere un account attivo da più di 30 giorni per lanciarsi in uno streaming Live. Oggi non è più così semplice. Con l’ultimo aggiornamento, solo chi ha almeno 1.000 follower e un profilo pubblico potrà andare in diretta.

Una mossa che ha già fatto discutere, perché mette fuori gioco creator emergenti, utenti casuali e piccoli gruppi che usavano le Live per condividere momenti privati o contenuti di nicchia.

Nuove restrizioni: chi resta escluso dalle Live

Chi prova a trasmettere senza soddisfare i nuovi criteri vedrà comparire un messaggio chiaro: “Solo gli account pubblici con 1.000 o più follower potranno creare video in diretta.” La novità è già attiva su Android e iOS. Una barriera, quindi, per chi è agli inizi su Instagram, ma una garanzia di maggiore controllo da parte della piattaforma.

Leggi anche:

Come avviare una diretta su Instagram (se hai i requisiti)

Per chi ha superato il “filtro” dei follower, le dirette funzionano come sempre:

  • Tocca “Crea” o scorri a destra dal feed.
  • Seleziona “Live”.
  • Decidi se trasmettere da solo o aprire una Live Room con ospiti.
  • Puoi invitare fino a tre persone a partecipare alla diretta.

Le richieste per partecipare appaiono in una sezione dedicata, e puoi anche rimuovere partecipanti in tempo reale, cliccando sulla “X” accanto al riquadro del loro video.

Le funzioni dopo la diretta: download e replay

Concluso lo streaming, hai diverse opzioni:

  • Scaricare il video subito dopo la fine della diretta. Attenzione: non ci saranno commenti o reazioni nel file salvato.
  • Condividere un replay sul tuo profilo o nel feed. In questo caso, il video verrà visto come un normale post, ma senza le interazioni live.
  • Gestire il contenuto dall’archivio Live o dalla sezione video del profilo. Puoi cancellarlo in qualsiasi momento.

Cosa non puoi fare

  • Non puoi tagliare o modificare il video prima di condividerlo come replay.
  • Il replay non finisce tra i Reels, ma può essere visibile anche da lì se segnalato manualmente.

Instagram punta a professionalizzare sempre più la sua piattaforma, ma il rischio è quello di perdere spontaneità e scoraggiare chi sta muovendo i primi passi nel mondo del content. Con queste nuove regole, la diretta non è più per tutti.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments