News

iPhone 17 Pro smontato: Apple ha finalmente risolto il suo più grande difetto

Condividi l'articolo

Zach Nelson, il famoso YouTuber dietro al canale JerryRigEverything, ha smontato l’attesissimo iPhone 17 Pro e il risultato è sorprendente: per la prima volta dopo anni, Apple ha davvero semplificato la riparazione del suo smartphone di punta.
Durante il teardown, però, non tutto è andato come previsto: nel tentativo di rimuovere il display, Zach ha inavvertitamente rotto lo schermo, mostrando quanto il procedimento resti comunque delicato.

Apple cambia approccio al design interno

Il nuovo chassis dell’iPhone 17 Pro può ora essere aperto sia dal fronte (display) che dal retro, una modifica che semplifica notevolmente l’accesso ai componenti interni.
La batteria è alloggiata in un telaio metallico e fissata con una colla speciale che può essere disattivata con una scarica elettrica, rendendo l’estrazione molto più semplice rispetto ai modelli precedenti.
Tuttavia, per accedere a questo meccanismo è ancora necessario rimuovere il display — e qui il blogger ha commesso l’errore fatale che gli è costato lo schermo.

Zach ha anche notato un importante dettaglio: il telaio in alluminio ora include una barriera protettiva tra display e batteria, un accorgimento pensato per prevenire danni accidentali durante la manutenzione o l’usura nel tempo.

Leggi anche:

Un inedito sistema di raffreddamento a camera di vapore

La vera sorpresa è nascosta nel cuore del dispositivo.
Apple ha integrato una camera dell’evaporatore, ovvero un sistema di raffreddamento a liquido miniaturizzato che lavora direttamente sopra il chip A19 Bionic.
Il principio è lo stesso dei sistemi di raffreddamento dei PC di fascia alta: le microgocce di liquido evaporano con il calore, si condensano e ritornano in circolo, disperdendo il calore in modo efficiente e costante.
Questo significa prestazioni più stabili anche durante sessioni prolungate di gaming o registrazioni video 4K.

Il più riparabile degli iPhone moderni

Secondo Nelson, l’iPhone 17 Pro è il modello Apple più facile da riparare degli ultimi anni: schermo, cover posteriore e batteria ora possono essere sostituiti in modo relativamente rapido e senza attrezzature speciali.
Per un marchio notoriamente poco “riparabile”, si tratta di un cambio di direzione evidente, probabilmente spinto anche dalle nuove normative europee sul diritto alla riparazione.

Zach, noto per la sua critica ironica verso i design troppo chiusi di Apple, ha concluso il video con una frase che dice tutto:

“Se dovessi mai passare a un iPhone… sarebbe questo.”

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments