KDE Plasma 6.4 è realtà: il desktop Linux diventa più elegante, smart e a misura d’utente

Gli sviluppatori di KDE hanno rilasciato la nuovissima versione Plasma 6.4, e le novità non passano inosservate: più controllo, più fluidità e un look tutto nuovo. Un aggiornamento che spinge ancora più avanti il desktop environment più amato dagli utenti Linux.

Layout dinamici: ogni desktop ha la sua regia
Con Plasma 6.4 puoi finalmente configurare il layout delle finestre in modo indipendente per ogni desktop virtuale. Immagina di avere un desktop con due app affiancate e un altro con una suddivisione più complessa: ora è possibile farlo, senza compromessi.
Tema Breeze Dark: più profondo, più leggibile
Il classico Breeze Dark è stato ritoccato per offrire un nero più intenso e un contrasto migliorato. Il risultato? Una lettura più chiara, anche al buio, senza affaticare la vista. E quando compare una finestra di autenticazione, lo sfondo si adatta automaticamente per una migliore messa a fuoco.

Effetti e animazioni sotto controllo
Finalmente tutte le animazioni e gli effetti grafici sono raggruppati in un’unica voce del menu, permettendoti di personalizzare l’esperienza visiva come preferisci: dalla fluidità al minimalismo totale, decidi tu quanto deve muoversi il tuo desktop.
Leggi anche:
Schermata di accesso più intelligente
La schermata di blocco ora mostra i campi attivi solo nel monitor con focus o cursore, evitando errori imbarazzanti. Il campo password è sincronizzato su tutti i display: niente più inserimenti a metà o confusione tra schermi.
Nuove chicche che fanno la differenza
- Le app appena installate sono segnalate con un punto verde per 3 giorni nel menu Kickoff.
- Il supporto HDR simulato arriva anche per gli schermi non compatibili.
- Le finestre di configurazione di orologio, timer, dizionario e slideshow sono state completamente riprogettate.
- Il controllo multimediale MPRIS ora ha un selettore per la velocità di riproduzione.
- Se un’app in silenzio richiede il microfono, verrai avvisato in tempo reale.
- Il mixer audio è stato aggiornato con slider separati per ciascun dispositivo.
- La pagina delle impostazioni video ora mostra valori come 59,9 Hz e ti permette di limitare la profondità del colore.
- Il widget Disco include il controllo dello stato delle partizioni e un comodo tasto per avviare la riparazione degli errori.
Artisti digitali? KDE vi coccola
La nuova versione migliora anche la gestione delle tavolette grafiche: puoi personalizzare i tasti dello stilo, calibrare la tavoletta con precisione e persino usarla come un mouse di sistema al di fuori dei software di grafica.
Un passo avanti verso l’eccellenza
KDE Plasma 6.4 non è solo un aggiornamento: è un salto di qualità per tutti coloro che vogliono un ambiente desktop veloce, elegante, configurabile e moderno.
Il futuro del desktop Linux è già qui — e ha un nome: Plasma. Per saperne di più, visita il sito web ufficiale.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.