La Cina presenta Darwin Monkey: il supercomputer che imita il cervello di un macaco

In Cina è nato il più grande computer neuromorfico al mondo: Darwin Monkey, una macchina capace di simulare con sorprendente realismo il cervello di un macaco. Il sistema integra 960 chip Darwin 3, in grado di gestire oltre 2 miliardi di neuroni pulsanti e 100 miliardi di sinapsi, numeri che si avvicinano alle capacità di un vero primate.
Frutto di anni di ricerca, Darwin Monkey è il primo computer al mondo basato su chip neuromorfici di terza generazione, progettati per imitare il funzionamento del cervello. L’architettura si compone di 15 server a forma di cuneo, ciascuno alimentato da microprocessori speciali, capaci di supportare più di 2,35 milioni di neuroni e centinaia di milioni di sinapsi per singolo chip.

Leggi anche:
Oltre alla potenza, vanta un set di comandi dedicato al calcolo cerebrale e la capacità di apprendere online, permettendo applicazioni avanzate come pensiero logico, generazione di contenuti e risoluzione di problemi complessi.
Darwin Monkey può simulare cervelli di diversi organismi, dai vermi ai pesci, dai topi ai primati, mantenendo un consumo energetico sorprendentemente basso per la sua scala: circa 2.000 watt. Un traguardo che segna un nuovo passo verso il futuro del neurocomputing.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.