La fine di Windows 10 spinge un milione di utenti a installare una distribuzione Linux

La fine del supporto a Windows 10 sta creando un effetto domino che forse Microsoft non si aspettava. Sempre più utenti, preoccupati per aggiornamenti obbligatori, nuovi requisiti hardware e un futuro dominato dall’IA integrata, stanno iniziando a guardarsi intorno. E nelle ultime settimane è accaduto qualcosa di sorprendente: Zorin OS 18, una distribuzione Linux pensata proprio per chi arriva da Windows, ha registrato un’esplosione di interesse senza precedenti.
Gli sviluppatori hanno rivelato un numero che parla da solo: oltre un milione di download in un solo mese, e di questi, il 78% proveniva da PC Windows. Tradotto: quasi 780.000 utenti di Windows hanno deciso almeno di scaricare Zorin OS 18 per provarlo. Una cifra enorme, soprattutto per un ecosistema che per anni è rimasto di nicchia.

Perché così tanti utenti stanno scappando da Windows?
Gran parte del successo di Zorin OS è legata alla sua missione: rendere il passaggio da Windows il più indolore possibile. L’interfaccia richiama quella di Windows 10, le impostazioni sono intuitive e il sistema è ottimizzato per funzionare senza richiedere hardware moderno o funzionalità invasive.
In altre parole, Zorin OS offre ciò che molti utenti vorrebbero da Windows, ma senza telemetria aggressiva, senza costi e senza pressioni ad aggiornare continuamente.
Negli ultimi anni, Linux è diventato più accessibile, più stabile e molto più vicino alle esigenze quotidiane di un pubblico generalista. Ed è proprio questo che sta convincendo così tante persone a dare almeno una possibilità a un sistema operativo che per anni è stato visto come “solo per tecnici”.

Leggi anche:
Download non significa installazione… ma il segnale è chiaro
È impossibile sapere quanti degli utenti che hanno scaricato Zorin OS 18 lo abbiano effettivamente installato. Molti avranno semplicemente creato una chiavetta USB per provarlo in modalità live, altri lo avranno testato su macchine virtuali.
Ma questo non toglie forza al dato: l’interesse verso Linux sta crescendo, e non più solo tra smanettoni e professionisti, ma anche tra utenti comuni, quelli che per decenni hanno usato Windows senza farsi troppe domande.
Anche se la quota globale di PC con Linux rimane attorno al 5%, il trend è evidente. Una parte dell’utenza Windows è stanca, curiosa o semplicemente pronta a cambiare aria. E per la prima volta dopo anni, una distribuzione Linux sta diventando virale.
Zorin OS 18, con la sua filosofia “familiarità prima di tutto”, sembra essere il ponte perfetto per questa migrazione silenziosa.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
