News

La NASA ha infranto la barriera del suono con Boom Supersonic XB-1

Condividi l'articolo

L’agenzia spaziale ha recentemente pubblicato un’immagine straordinaria che cattura il velivolo sperimentale Boom Supersonic XB-1 mentre supera con successo la velocità del suono. Questa foto è stata scattata durante il secondo volo di prova dell’aereo e utilizza una tecnica di ripresa innovativa per immortalare questo importante traguardo.

Per ottenere immagini di alta qualità, è stata impiegata una tecnica nota come ottica Schlieren. Questo metodo consente di osservare i cambiamenti invisibili nella pressione e nella densità dell’aria che si verificano quando un oggetto si muove a velocità supersonica. L’ottica Schlieren è stata inventata nel XIX secolo ed è tradizionalmente utilizzata per studiare fenomeni aerodinamici, come la turbolenza e i flussi d’aria.

In questo contesto, ha fornito ai ricercatori una prova visiva di come il flusso d’aria interagisca con l’aereo durante il volo supersonico, offrendo una nuova prospettiva su un fenomeno che è stato a lungo oggetto di studio.

Leggi anche:

L’uso di tecnologie di imaging avanzate, come l’ottica Schlieren, gioca un ruolo cruciale nella ricerca scientifica. A differenza dei dati di telemetria, che forniscono informazioni numeriche, queste immagini permettono agli scienziati di osservare in tempo reale ciò che accade intorno all’aereo, offrendo un’importante comprensione dei processi aerodinamici in azione.

Il volo del Boom Supersonic XB-1 rappresenta una significativa conquista nel campo dell’aviazione, non solo per il superamento della barriera del suono, ma anche per l’innovazione nelle tecniche di imaging scientifico. Questo progresso potrebbe avere profonde implicazioni per lo sviluppo futuro di aerei commerciali supersonici, aprendo la strada a viaggi aerei più rapidi ed efficienti.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments