La pelle artificiale potrebbe sostituire gli esperimenti sugli animali

Un team di ricercatori provenienti da India e Austria ha messo a punto una tecnologia rivoluzionaria per stampare in 3D strutture in idrogel che replicano la pelle umana. Utilizzando cheratinociti, cellule capaci di trasformarsi in tessuto cutaneo in appena due o tre settimane, gli scienziati hanno creato modelli che imitano la struttura stratificata e le proprietà meccaniche della pelle reale.
L’idrogel, un materiale che trattiene acqua e simula il tessuto vivo, funge da scaffold per la crescita delle cellule cutanee. Progettato per essere resistente a stress chimici e fisici, mantiene forma e robustezza, garantendo modelli 3D stabili e affidabili. Questi campioni rappresentano una base ideale per test futuri, in particolare sull’interazione con nanoparticelle.

Leggi anche:
I ricercatori puntano a perfezionare la composizione dell’idrogel per ampliare le sue applicazioni, soprattutto in cosmetologia. Modelli di pelle artificiale così avanzati potrebbero sostituire i test sugli animali, offrendo una rappresentazione più accurata delle reazioni cutanee umane.

Parallelamente, L’Oréal ha introdotto una tecnologia di biostampa cutanea che produce pelle sensibile al tatto. Questa innovazione, combinata con i progressi degli idrogel, apre la strada a test cosmetici più precisi ed etici, riducendo l’impatto sull’ambiente e sugli animali.
Dalla cosmetologia alla medicina rigenerativa, queste tecnologie promettono di rivoluzionare il modo in cui studiamo e interagiamo con la pelle. Con ulteriori miglioramenti, la pelle artificiale potrebbe diventare un pilastro per la ricerca e l’innovazione, rendendo il futuro della scienza più umano e sostenibile.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.