News

L’attesa per iOS 18 cresce: ecco le principali novità!

Condividi l'articolo

Manca solo una settimana all’inizio della conferenza annuale WWDC di Apple, l’evento clou per gli sviluppatori in cui verranno svelate le principali novità per i sistemi operativi dell’azienda. E tra queste, iOS 18 si preannuncia particolarmente ricco di interessanti aggiornamenti.

Rivisitazione dell’interfaccia e miglioramenti software

Secondo le indiscrezioni del noto giornalista di Bloomberg Mark Gurman, iOS 18 porterà con sé una riprogettazione di diverse applicazioni e funzionalità di sistema. L’app Impostazioni, ad esempio, vedrà una riorganizzazione della struttura per facilitare la navigazione, mentre la Ricerca verrà ulteriormente migliorata.

Novità anche per Calcolatrice, che farà il suo debutto su iPadOS 18 con una barra laterale per visualizzare i calcoli recenti, un convertitore più comodo e l’integrazione con l’app Note per visualizzare annotazioni ed equazioni complesse. Calendario e Promemoria lavoreranno in sinergia, permettendo di aggiungere direttamente gli impegni dalla app Calendario. Infine, l’app Messaggi introdurrà il supporto per il protocollo RCS, abilitando uno scambio continuo di foto e video di alta qualità con utenti Android, oltre a chat di gruppo migliorate.

Leggi anche:

Intelligenza artificiale protagonista

I progressi dell’intelligenza artificiale saranno ampiamente sfruttati in iOS 18. I chip di rete neurale integrati nei dispositivi giocheranno un ruolo fondamentale, abilitando funzionalità smart in numerose app.

Apple Music, ad esempio, potrà compilare automaticamente le playlist, mentre nelle app iWork (Keynote, Pages, Numbers) l’AI offrirà opzioni di completamento automatico dei testi e persino la generazione automatica di diapositive per le presentazioni. Inoltre, l’assistente virtuale Siri verrà potenziato con capacità di risposta più naturali e contestualizzate grazie a un modello linguistico locale avanzato.

Altre novità riguarderanno Safari, con un Assistente di Navigazione in grado di riassumere il contenuto delle pagine web, e l’app Foto, che potrà rimuovere oggetti indesiderati dalle immagini e persino generare nuovi contenuti visivi.

Tali funzionalità AI avanzate saranno tuttavia limitate ai dispositivi più recenti, con chip A17 Pro o successivi (a partire da iPhone 15 Pro e Pro Max), probabilmente per questioni di capacità di elaborazione.

La WWDC 2024 si terrà dal 10 al 14 giugno, con molta attesa per le novità che verranno svelate per il nuovo iOS 18.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.

+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
(Visited 46 times, 1 visits today)
0 0 votes
Article Rating

Rispondi

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments