Le pubblicità su YouTube saranno meno invasive

Gli sviluppatori di YouTube hanno annunciato una nuova funzionalità progettata per rendere la pubblicità sui video meno invadente. Anche se gli annunci non verranno eliminati, la piattaforma sta lavorando per ridurre l’impatto negativo che possono avere sull’esperienza di visualizzazione, specialmente nei momenti chiave dei video.
A partire dal 12 maggio, YouTube ridurrà la quantità di pubblicità inserita nelle sezioni più cruciali dei video. Invece di interrompere bruscamente il contenuto, ad esempio tagliando la voce di un creatore a metà frase, gli annunci verranno posizionati in punti di interruzione naturali, come pause o transizioni tra un argomento e l’altro. Questo cambiamento mira a rendere la visione più fluida e meno frustrante per gli spettatori.
I video caricati su YouTube prima del 24 febbraio verranno aggiornati automaticamente per adattarsi alle nuove regole di posizionamento degli annunci. Tuttavia, i creatori di contenuti avranno la possibilità di disattivare questa funzionalità tramite YouTube Studio, se lo desiderano. YouTube avverte però che i video con annunci posizionati in modo invasivo potrebbero generare meno entrate, incentivando i creatori a adottare il nuovo sistema.

Leggi anche:
Per aiutare i creatori a ottimizzare il posizionamento degli annunci, YouTube sta introducendo una nuova funzionalità che fornisce suggerimenti su come evitare di distrarre il pubblico. L’obiettivo è bilanciare la necessità di monetizzazione con un’esperienza di visualizzazione piacevole per gli utenti.
Allo stesso tempo, YouTube incoraggia i creatori a non abbandonare completamente il posizionamento automatico degli annunci. Secondo i dati di Google, i creatori che utilizzano sia il posizionamento automatico che quello manuale degli annunci mid-roll (quelli inseriti durante il video) hanno visto un aumento medio dei ricavi superiore al 5%.
Questa mossa di YouTube riflette una crescente attenzione verso l’esperienza dell’utente, cercando di trovare un equilibrio tra la monetizzazione dei contenuti e la soddisfazione del pubblico. Con la pubblicità sempre più presente nelle piattaforme digitali, ridurre l’invasività degli annunci può aiutare a mantenere gli spettatori coinvolti e a lungo termine, a beneficio sia degli utenti che dei creatori.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.