News

LibreOffice 25.8: più veloce, più compatibile, ma meno sistemi supportati

Condividi l'articolo

La suite gratuita LibreOffice si aggiorna alla versione 25.8 e porta con sé un mix di novità entusiasmanti e scelte drastiche. Da un lato, documenti e fogli di calcolo ora si aprono fino al 30% più velocemente, la compatibilità con Microsoft Office migliora sensibilmente e arrivano nuove funzioni utili per chi lavora ogni giorno con testi e dati. Dall’altro, il team di sviluppo ha deciso di tagliare fuori i vecchi sistemi operativi, riducendo l’elenco di quelli compatibili.

La prima differenza salta subito all’occhio: la schermata Benvenuto/Novità integra ora un menu per selezionare e personalizzare l’interfaccia, rendendo l’esperienza di lavoro più flessibile e su misura. Ma il vero salto è nelle prestazioni: documenti di grandi dimensioni si aprono e scorrono molto più rapidamente, anche su PC non recenti.

Grande attenzione è stata dedicata anche alla compatibilità con i file Microsoft Office. LibreOffice 25.8 migliora la formattazione dei testi, ottimizza le regole di sillabazione e spaziatura e introduce una gestione dei font in Impress compatibile con PowerPoint. Inoltre, la funzione di redazione automatica consente ora di rimuovere tutte le immagini da un documento con un solo clic, garantendo un livello extra di privacy.

Leggi anche:

Sul fronte dei fogli di calcolo, Calc diventa ancora più potente grazie a una serie di nuove funzioni come CHOOSECOLS, DROP, CHOOSEROWS, HSTACK, EXPAND, TEXTAFTER, TAKE, TEXTSPLIT, TEXTBEFORE, TOCOL, VSTACK, TOROW, WRAPROWS e WRAPCOLS. Strumenti che ampliano notevolmente le possibilità di analisi e gestione dei dati.

La Document Foundation ricorda che LibreOffice resta una suite open source, sicura e rispettosa della privacy: nessun dato personale raccolto, nessuna elaborazione nel cloud, piena compatibilità con Nextcloud per il lavoro collaborativo.

La nota dolente riguarda la compatibilità: LibreOffice 25.8 non funziona più su Windows 7, 8/8.1 e sistemi a 32 bit. Una scelta che segna un punto di rottura per chi utilizza ancora vecchie macchine, ma che conferma la direzione di un software sempre più moderno.

Tutte le novità sono già disponibili sul sito ufficiale del progetto.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments