News

Lo stetoscopio intelligente Eko Health AI rileva l’insufficienza cardiaca

Condividi l'articolo

L’innovativa azienda Eko Health, ha sviluppato uno stetoscopio in grado di diagnosticare l’insufficienza cardiaca utilizzando la potenza dell’intelligenza artificiale. Uno studio condotto presso il Massachusetts General Hospital ha rivelato che il dispositivo è in grado di individuare il doppio dei pazienti con malattie cardiache rispetto al personale infermieristico.

Eko Health afferma che gli esami con uno stetoscopio tradizionale sono spesso incoerenti e imprecisi, il che può portare a diagnosi ritardate o errate da parte dei medici. Al contrario, l’intelligenza artificiale integrata nel loro stetoscopio può sfruttare i suoni cardiaci e la valutazione della frequenza cardiaca per effettuare diagnosi molto più accurate.

Questo gadget hi-tech mette a disposizione le competenze di cardiologi e specialisti anche per altri medici e persino per gli infermieri. Grazie a una vasta raccolta di dati sui suoni del torace e sull’elettrocardiogramma (ECG), Eko ha sviluppato diversi algoritmi in grado di rilevare una vasta gamma di malattie cardiache.

Leggi anche:

Nel mese di aprile, lo stetoscopio Eko ha ricevuto l’approvazione del governo per il rilevamento precoce dei segni di insufficienza cardiaca durante gli esami fisici di routine. L’azienda ha inoltre ottenuto l’approvazione per la sua tecnologia di rilevamento dei soffi cardiaci.

Come riconoscimento di questo importante sviluppo, Eko Health ha recentemente ricevuto un investimento di 41 milioni di dollari per migliorare ulteriormente il rilevamento precoce e la diagnosi accurata delle malattie cardiache e polmonari. Questi fondi saranno utilizzati per potenziare gli algoritmi di intelligenza artificiale e per introdurre nuovi gadget e software in grado di rilevare anche patologie polmonari come asma e polmonite.

Grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale, lo stetoscopio Eko Health rappresenta una svolta significativa nel campo della diagnostica medica, consentendo di migliorare notevolmente la tempestività e l’accuratezza delle diagnosi di malattie cardiache.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.

+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
(Visited 22 times, 1 visits today)
0 0 votes
Article Rating

Rispondi

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments