News

macOS Tahoe 26: l’aggiornamento che “iPhonizza” il tuo Mac

Condividi l'articolo

Apple ha rilasciato la nuova versione stabile di macOS Tahoe 26, un aggiornamento che non si limita a rifinire l’interfaccia, ma porta con sé funzioni inedite e strumenti presi in prestito direttamente da iOS. Dalla nuova estetica Liquid Glass a un Spotlight più intelligente fino a un’integrazione più profonda con iPhone, il Mac si prepara a una vera rivoluzione.

Un design che riflette la luce

Con macOS 26 debutta l’interfaccia Liquid Glass: dock, menu, widget e barre laterali diventano traslucidi e rifrangono lo sfondo in stile vetro stratificato. Anche le icone delle app sono state ridisegnate, con la possibilità di renderle trasparenti o monocromatiche.

La personalizzazione è protagonista: il Centro di Controllo ora accetta opzioni da software di terze parti e permette di creare più pagine di impostazioni rapide. Anche il Finder diventa più “visuale”: cartelle colorate, emoji e simboli speciali semplificano l’organizzazione.

Spotlight diventa un vero assistente

Con Tahoe 26, Spotlight sostituisce di fatto Launchpad. Oltre alla ricerca, consente di eseguire azioni rapide: inviare messaggi, creare eventi, avviare timer e perfino attivare comandi complessi.

Le novità non finiscono qui:

  • Cronologia appunti delle ultime 24 ore integrata
  • Indicizzazione avanzata di file, messaggi, eventi e cloud di terze parti
  • Risultati più pertinenti grazie all’apprendimento delle abitudini dell’utente

Spotlight, insomma, non cerca solo: anticipa.

Leggi anche:

Il Mac si “iPhonizza”

Una delle sorprese più attese è l’arrivo di alcune funzioni finora esclusive dell’iPhone. Ora il Mac può:

  • Effettuare e ricevere chiamate grazie alla nuova app Telefono
  • Usare Call Screening per chiedere ai numeri sconosciuti il motivo della chiamata
  • Affidarsi a Hold Assist, l’assistente che resta in linea al posto dell’utente

Non manca l’app Diario, più comoda da usare su Mac grazie alla tastiera, con la possibilità di creare diari multipli per temi diversi.

In più arriva la nuova piattaforma Giochi, che unisce titoli da Mac App Store, Apple Arcade e libreria personale con una pratica overlay per chat e impostazioni rapide.

App standard più potenti

  • Safari: ora è fino al 50% più veloce di Chrome sui siti più visitati, con schede ridisegnate e protezione anti-tracciamento attiva di default
  • Foto: aggiunge raccolte personalizzabili nella barra laterale
  • Messaggi: introduce sfondi personalizzabili, sondaggi e traduzioni in tempo reale
  • Note: esportazione in Markdown e registrazioni audio con trascrizione
  • Scorciatoie: possono avviarsi automaticamente in base a timer o eventi, come il collegamento di un monitor

Dispositivi compatibili

macOS Tahoe 26 è disponibile dal 2019 in avanti, con esclusione dei modelli più datati. Supportati:

  • MacBook Pro (dal 16″ 2019 in poi)
  • MacBook Air (con chip M1 o successivi)
  • iMac (dal 2020)
  • Mac Pro (dal 2019)
  • Mac mini (M1 o successivi)
  • Mac Studio (tutti i modelli)

Il futuro del Mac

Con Tahoe 26, Apple ridefinisce l’esperienza desktop: più personalizzazione, più velocità, più integrazione con l’ecosistema iPhone. Un passo deciso verso un Mac che non è più solo un computer, ma un centro operativo sempre più intelligente e su misura per l’utente.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments