News

Microsoft chiude il “trucco” KMS38: addio all’attivazione gratuita di Windows 11 fino al 2038

Condividi l'articolo

La festa è finita. Con gli aggiornamenti di novembre, Microsoft ha definitivamente messo la parola fine al celebre metodo KMS38, la scorciatoia che permetteva a migliaia di utenti di attivare Windows 11 gratuitamente e in modo duraturo, spingendo la validità della licenza addirittura fino al 2038.

Il colosso di Redmond ha chiuso la falla in modo chirurgico: le build più recenti eliminano completamente il componente chiave che rendeva possibile il trucco, ovvero GatherOSstate, il file su cui si basava la “magia” dell’estensione illimitata.

Come funzionava KMS38 (e perché era così popolare)

Il metodo, integrato nei famosi Microsoft Activation Scripts (MAS), sfruttava una combinazione di bypass e modifiche mirate al sistema di verifica dell’attivazione. KMS38 riusciva ad aggirare il classico limite dei 180 giorni della licenza KMS standard, spingendo la scadenza al massimo consentito: 19 gennaio 2038.

In pratica, un’“attivazione lunga quasi 15 anni”. Non stupisce che fosse diventata la soluzione preferita di studenti, smanettoni e utenti che non volevano o non potevano acquistare una licenza.

Ma ora il file GatherOSstate è stato rimosso dalle nuove build di Windows 11, e con lui anche l’intero meccanismo su cui si basava il metodo.

Leggi anche:

Gli sviluppatori MAS: “KMS38 è morto, non si può recuperare”

Gli autori degli script di attivazione lo hanno confermato apertamente:
non esiste alcun modo per ripristinare KMS38 sulle versioni aggiornate di Windows 11. La falla è stata chiusa in modo definitivo, e qualsiasi tentativo di riproporla sarebbe inutile.

Il loro consiglio? Cercare altri metodi di attivazione — ovviamente legali, se si vuole rimanere nel perimetro della sicurezza e della conformità.

Un cambiamento che arriva insieme al nuovo menu Start

La stretta contro il metodo KMS38 arriva nello stesso periodo in cui Microsoft ha rilasciato un aggiornamento di Windows 11 che introduce il menu Start riprogettato, parte dell’ennesima ondata di ottimizzazioni estetiche e funzionali del sistema operativo.

Dietro le quinte, però, la vera rivoluzione è un’altra: Windows 11 diventa sempre più difficile da “attivare gratis”, segno che Microsoft sta irrigidendo la propria strategia per limitare bypass, hack e strumenti di attivazione non ufficiali.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Più recenti
Vecchi Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti