News

Microsoft chiude Windows 11 SE: fine di un esperimento nato per sfidare ChromeOS

Condividi l'articolo

Il sogno di un Windows leggero per la scuola è finito.

Microsoft ha annunciato ufficialmente la fine del supporto per Windows 11 SE, il sistema operativo “semplificato” lanciato nel 2021 per sfidare ChromeOS nei banchi di scuola. L’idea? Offrire un’alternativa economica, sicura e gestibile per studenti e istituti, con laptop da poche centinaia di euro e funzioni essenziali ben integrate.

Peccato che la realtà sia stata un’altra.

Un progetto nato zoppo

Windows 11 SE puntava tutto sull’essenziale: niente multitasking, niente app classiche Win32 (se non approvate dall’amministratore), tutto in modalità a schermo intero. Una scelta pensata per evitare distrazioni e semplificare la vita agli IT manager delle scuole, ma che si è rivelata troppo restrittiva persino per ambienti educativi. Il risultato? Poco entusiasmo da parte di studenti e insegnanti, e poca adozione.

Leggi anche:

Già visto: un déjà-vu chiamato “modalità S”

Non è la prima volta che Microsoft prova a semplificare il proprio sistema operativo con soluzioni blindate. Ricordi Windows 10 in modalità S? Anche lì, le app si potevano installare solo dal Microsoft Store. Anche lì, la rigidità aveva fatto infuriare molti utenti. Con Windows 11 SE la storia si è ripetuta, ma stavolta il target era ancor più specifico: la scuola.

Cosa succede ora?

Il supporto ufficiale finirà a ottobre 2026. Ma già da ora, i dispositivi con Windows 11 SE non riceveranno più aggiornamenti importanti: la versione 24H2 sarà l’ultima. L’update 25H2 non arriverà mai.

Microsoft consiglia agli istituti di passare a Windows 11 “standard”, che continuerà a essere aggiornato e supportato regolarmente, anche nei contesti scolastici.

Google rilancia (e Microsoft osserva)

Nel frattempo, dall’altra parte della barricata, Google non sta a guardare. L’azienda ha annunciato di voler unificare Android e ChromeOS: una mossa che potrebbe riportare in auge il suo ecosistema educativo, un tempo in piena espansione.

Windows 11 SE doveva essere la risposta a quel dominio. Invece, si è rivelato un altro tentativo fallito. E ora, è pronto a finire nel cimitero delle idee di Redmond.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments