News

Microsoft Edge si rinnova: arriva Copilot, l’assistente AI che trasforma il browser

Condividi l'articolo

Microsoft continua la sua corsa nell’integrazione dell’intelligenza artificiale, e questa volta punta tutto su Edge, il suo browser di punta. Con l’ultimo aggiornamento, l’azienda di Redmond ha introdotto ufficialmente la modalità Copilot, un assistente AI integrato che promette di cambiare il modo in cui navighiamo, lavoriamo e interagiamo online.

Sul blog ufficiale, Microsoft spiega che Copilot è ora accessibile direttamente dalla home page di Edge, tramite una barra dedicata o una combinazione di tasti (“Alt + C”), sempre pronta ad analizzare i contenuti delle pagine web o persino dei video in tempo reale. Il tutto supportato anche dal controllo vocale, per un’esperienza ancora più naturale e fluida.

Copilot legge, capisce e impara da te

La novità più sorprendente è la capacità di Copilot di comprendere il contesto delle schede aperte e della cronologia di navigazione, creando così risposte più pertinenti e personalizzate.
In pratica, l’assistente AI non si limita a rispondere alle domande, ma interpreta i dati disponibili nel browser — dalle ricerche recenti ai contenuti visualizzati — per fornire suggerimenti intelligenti e coerenti con le abitudini dell’utente.

Microsoft assicura che Copilot sia addestrato a rispettare le preferenze personali durante l’elaborazione delle richieste, integrando così la potenza del modello linguistico GPT-5 con un approccio sempre più “umano” e contestuale.

Leggi anche:

Edge diventa un centro operativo: ecco le “Copilot Actions”

Tra le funzioni più avanzate introdotte da Microsoft ci sono le cosiddette Copilot Actions, strumenti automatizzati che permettono all’assistente di eseguire attività in background.
Dalla gestione automatica degli abbonamenti e delle e-mail, fino alla prenotazione di ristoranti o viaggi, Copilot può ora operare come un vero agente digitale personale.

Al momento, queste funzioni sono disponibili solo negli Stati Uniti, ma l’espansione internazionale è già nei piani dell’azienda. Parallelamente, Microsoft ha lanciato anche la nuova funzione “Viaggi”, che consente di raggruppare automaticamente le pagine visitate per riprendere un’attività interrotta in pochi clic — una manna per chi lavora su progetti complessi o ricerche online.

Il futuro del browser è intelligente

Con Copilot, Edge si trasforma da semplice strumento di navigazione a hub intelligente di produttività, dove ogni sessione diventa più efficiente, predittiva e interattiva.
È un passo importante nella visione di Microsoft di creare un ecosistema di intelligenza artificiale integrato, dove il browser, il sistema operativo e le app lavorano insieme per anticipare i bisogni dell’utente.

E mentre la concorrenza — da Google Chrome a Opera — tenta di inseguire con le proprie soluzioni AI, Edge sembra aver conquistato una posizione di vantaggio, puntando su un’integrazione profonda e discreta allo stesso tempo.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Più recenti
Vecchi Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti