Microsoft Edge spierà gli utenti per proteggerli dalle truffe online
![](https://guruhitech.com/wp-content/uploads/2025/01/Microsoft-Edge-spiera-gli-utenti-per-proteggerli-dalle-truffe-online.webp)
Microsoft ha recentemente integrato nel suo browser Edge un innovativo strumento chiamato Scareware Blocker, progettato per contrastare le frodi online più comuni. Questo strumento sfrutta l’apprendimento automatico (machine learning) e la visione artificiale per identificare e bloccare in tempo reale tentativi di truffa, offrendo agli utenti un livello di protezione ulteriormente potenziato durante la navigazione in Internet.
La nuova funzionalità è accessibile attraverso il percorso Impostazioni → Privacy, ricerca e servizi → Sicurezza. Una volta attivata, Scareware Blocker analizza i metodi tipicamente utilizzati dai truffatori, come pagine web ingannevoli o pop-up fraudolenti, e interviene per proteggere l’utente. Ad esempio, in caso di rilevamento di una potenziale minaccia, il browser uscirà automaticamente dalla modalità a schermo intero e interromperà la riproduzione di suoni, tecniche spesso sfruttate dai malintenzionati per confondere o spaventare le vittime. L’utente riceverà quindi un avviso e potrà decidere se continuare la navigazione sul sito o chiuderlo definitivamente.
Come funziona Scareware Blocker?
Microsoft ha addestrato l’algoritmo alla base di Scareware Blocker su migliaia di esempi di frodi reali, consentendogli di riconoscere schemi e comportamenti sospetti. Utilizzando la visione artificiale, il browser è in grado di analizzare il contenuto delle pagine web visitate, confrontandolo con i modelli di frode già noti. In caso di corrispondenza con attività fraudolente, il sistema interviene immediatamente per proteggere l’utente.
![](https://guruhitech.com/wp-content/uploads/2025/01/sito-sospetto.webp)
Leggi anche:
Privacy e critiche
Nonostante l’efficacia della nuova funzionalità, alcuni utenti e esperti hanno sollevato preoccupazioni riguardo alla sua somiglianza con Recall, un’opzione precedentemente introdotta da Microsoft e criticata per il suo potenziale impatto sulla privacy. A differenza di Recall, tuttavia, Microsoft ha chiarito che Scareware Blocker opera interamente a livello locale: il modello di machine learning viene eseguito direttamente sul dispositivo dell’utente, senza memorizzare o inviare dati al cloud. Questo approccio garantisce che le informazioni personali rimangano al sicuro e non vengano condivise con terze parti.
Un passo avanti nella sicurezza online
Con l’introduzione di Scareware Blocker, Microsoft dimostra il suo impegno nel combattere le frodi online e nel proteggere gli utenti da minacce sempre più sofisticate. Questa funzionalità rappresenta un ulteriore passo avanti nella sicurezza informatica, offrendo agli utenti di Edge uno strumento proattivo per navigare in Internet in modo più sicuro e consapevole.
Se ancora non l’hai fatto, ti consigliamo di attivare Scareware Blocker nelle impostazioni di Edge e sfruttare questa nuova protezione per difenderti dalle truffe online.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Instagram: instagram.com/guruhitech_official
- Telegram: t.me/guruhitech
- Facebook: facebook.com/guruhitechweb
- Twitter: twitter.com/guruhitech1
- Threads: threads.net/@guruhitech_official
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.