News

Microsoft licenzia in massa: l’intelligenza artificiale prende il posto degli sviluppatori?

Condividi l'articolo

I maxi-licenziamenti di Microsoft, in particolare nella divisione gaming, stanno facendo discutere l’intero settore tecnologico. Ma dietro il pretesto del “taglio dei costi” si nasconderebbe una trasformazione ben più radicale: il passaggio da esseri umani ad agenti di intelligenza artificiale.

Secondo quanto riportato da fonti autorevoli come il Seattle Times e Engadget, le recenti ondate di licenziamenti non sarebbero semplicemente misure economiche. Al contrario, starebbero preparando il terreno per un’invasione dell’IA all’interno dei team di sviluppo. Un ex collaboratore anonimo di 343 Industries, lo studio dietro la saga di Halo, lo ha detto senza mezzi termini:

“Stanno letteralmente saltando fuori dai pantaloni per sostituire quanti più posti di lavoro possibili con l’intelligenza artificiale.”

Una dichiarazione che fa riflettere, soprattutto se collegata alle parole del CEO Satya Nadella, che lo scorso aprile aveva rivelato che il 30% del codice sviluppato da Microsoft è già generato da IA. Una percentuale destinata a crescere rapidamente, secondo gli analisti.

Leggi anche:

La vera strategia di Microsoft: meno sviluppatori, più automazione

Il messaggio è chiaro: Microsoft non vuole semplicemente snellire i costi. Vuole riprogettare completamente il modo in cui si sviluppano videogiochi e software, affidandosi sempre di più all’intelligenza artificiale. Con strumenti come GitHub Copilot e Azure AI, l’azienda sta centralizzando i processi, automatizzando la scrittura del codice e riducendo la dipendenza dai team tradizionali.

Il risultato? Una divisione gaming sempre più orientata alla produzione automatizzata e meno umana.

Il futuro del lavoro nei videogiochi è già cambiato

Questa strategia solleva domande importanti: cosa ne sarà degli sviluppatori, dei designer, degli scrittori e dei tester? Se anche uno studio iconico come 343 Industries può vedere il proprio personale sostituito da IA, nessuno sembra essere al sicuro.

Mentre Microsoft prepara il futuro dell’automazione, il settore videoludico affronta la sua trasformazione più radicale dagli anni ’90. Ma a che prezzo?

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments