MSI Afterburner 4.6.6: addio beta, arriva la versione finale

Dopo anni di attesa, MSI Afterburner abbandona la fase beta e diventa finalmente realtà nella sua versione definitiva 4.6.6. Una notizia che farà sorridere migliaia di gamer e appassionati di hardware: l’utility più famosa per l’overclocking delle GPU si rinnova con tantissime novità, dal supporto alle nuove schede grafiche fino a un’interfaccia tutta aggiornata.
Supporto ai colossi: RTX 5000, RX 9000 e nuove CPU
Il nuovo Afterburner è pronto a spingersi oltre, introducendo il supporto completo alle schede grafiche NVIDIA GeForce RTX 5000 e AMD Radeon RX 9000, le regine di nuova generazione. Ma non solo: arrivano anche compatibilità e strumenti avanzati per i processori AMD Ryzen 9000 e Intel Arrow Lake, portando l’ottimizzazione su un livello mai visto prima.
Overclocking più potente (e sicuro)
Tra le aggiunte più interessanti c’è il controllo della tensione per GPU selezionate, che permette agli utenti di spremere ogni MHz in più senza perdere stabilità. Inoltre, l’intervallo di overclocking della memoria per le RTX 5000 è stato ampliato fino a +3000 MHz, aprendo la strada a prestazioni da record.

Leggi anche:
Una nuova interfaccia, più moderna e intuitiva
Addio vecchio design: MSI Afterburner adotta ora una skin scura in stile Windows 11, perfetta per chi ama le interfacce eleganti e minimali. Arriva anche la possibilità di nascondere GPU specifiche dal pannello di selezione e un editor delle curve con modalità rinnovate, per avere tutto sotto controllo con più chiarezza.
RivaTuner 7.3.7: overlay e statistiche sempre più avanzati
Non poteva mancare l’aggiornamento del fedele compagno: RivaTuner Statistics Server sale alla versione 7.3.7, con oltre 150 miglioramenti di compatibilità e il supporto alla tecnologia NVIDIA Reflex, ideale per chi cerca la latenza più bassa nei giochi competitivi.
L’ultima parola
MSI Afterburner 4.6.6 segna la fine di un’era e l’inizio di una nuova. Con un supporto hardware all’avanguardia, un overclocking più flessibile, un’interfaccia moderna e il potenziamento di RivaTuner, l’utility resta il punto di riferimento assoluto per chi vuole spingersi oltre i limiti della propria macchina.
Disponibile al download sul sito ufficiale di Guru3D, Afterburner ora gira su Microsoft Visual C++ 2022: una scelta che lo rende più stabile e sicuro, ma che mette definitivamente da parte sistemi operativi obsoleti come Windows XP.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.