Neuralink impianta il primo chip cerebrale in un paziente affetto da SLA: ora comunica grazie al pensiero

Neuralink ha raggiunto un traguardo storico: ha impiantato con successo il suo primo chip cerebrale in un paziente affetto da sclerosi laterale amiotrofica (SLA). L’annuncio è arrivato direttamente da Elon Musk attraverso un post sul social network X (ex Twitter).
Talk to the first @Neuralink recipient with ALS https://t.co/njSE94tPZN
— Elon Musk (@elonmusk) April 28, 2025
Il terzo paziente al mondo a ricevere un impianto Neuralink è Bradford Smith, un residente dell’Arizona (USA). Colpito da una paralisi quasi totale a causa della SLA, Smith è ora in grado di interagire con un computer semplicemente attraverso il pensiero, scrivendo testi che vengono poi trasformati in discorso.
Utilizzando il chip, Smith ha raccontato la sua esperienza direttamente su X, sottolineando di essere il primo paziente affetto da SLA e il primo utente muto a beneficiare della tecnologia Neuralink. Elon Musk ha invitato gli utenti a porgli domande sui social per rendere più diretto il dialogo con il pubblico.
Leggi anche:
Nei suoi messaggi, Smith ha condiviso le enormi sfide quotidiane della sua condizione: il suo corpo è quasi completamente immobilizzato, con solo un lieve controllo residuo sugli angoli della bocca e sugli occhi. Per sopravvivere, dipende da un respiratore. Nonostante tutto, Smith si è detto entusiasta dei primi risultati ottenuti grazie all’impianto, intravedendo una nuova possibilità di comunicare e interagire con il mondo.
La sclerosi laterale amiotrofica è una malattia degenerativa rara e incurabile che colpisce il sistema nervoso centrale, danneggiando progressivamente i motoneuroni. Tra le persone più celebri ad averne sofferto c’è il fisico teorico britannico Stephen Hawking, scomparso nel 2018.
Con questo impianto, Neuralink non sta solo facendo un passo avanti nella tecnologia medica: sta offrendo una nuova voce a chi l’aveva ormai persa.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.