GamesNews

Nike Air SNES: le sneakers che diventano una console da gioco anni ’90

Condividi l'articolo

A volte il confine tra moda e tecnologia sparisce completamente. E quando succede, nascono oggetti talmente assurdi, nostalgici e irresistibili da sembrare fake… ma non lo sono. È il caso delle Nike Air SNES, un progetto unico nel suo genere che trasforma una semplice sneaker in una console Super Nintendo perfettamente funzionante.

Dietro questa follia creativa c’è il designer singaporiano Gustavo Bonzanini, che ha voluto rendere omaggio al 35° anniversario del mitico SNES con qualcosa che nessuno aveva mai osato immaginare. Il risultato è una scarpa che sembra uscita da un universo parallelo dove gli anni ’90 non sono mai finiti.

Una sneaker identica alle Air Max… ma con un Super Nintendo dentro

A guardarla da fuori, la Nike Air SNES è quasi indistinguibile da una classica Air Max anni ’90. Stesso look retro, stessi materiali, stessa silhouette iconica. La magia, però, è nascosta all’interno della scarpa destra, dove non c’è una semplice soletta, ma un mini-computer Raspberry Pi Zero W configurato con RetroPie, il software che emula alla perfezione i giochi originali per Super Nintendo.

In pratica, è come camminare con un’intera console nascosta sotto il piede.

Bonzanini ha inserito anche una batteria interna che permette alla sneaker-console di funzionare per circa mezz’ora senza alimentazione esterna. Non è pensata per una sessione di gaming infinita, certo, ma è più che sufficiente per trasformare un paio di Air Max nel gadget più assurdo e affascinante che tu abbia mai visto.

Leggi anche:

Connessione in perfetto stile anni ’90: niente HDMI, solo RCA

Per rendere il tributo ancora più fedele all’originale, Bonzanini non ha scelto una moderna uscita HDMI. Sarebbe stato troppo semplice.
Ha invece preferito utilizzare un convertitore di segnale che trasforma il segnale del Raspberry Pi in classiche uscite RCA — le celebri “tulips” giallo/bianco/rosso — proprio come le console dei primi anni ’90.

È una scelta che gronda nostalgia: attacchi la sneaker alla TV e ti ritrovi davanti lo stesso tipo di immagine che vedevi da bambino.

E non finisce qui.

Funziona anche con il controller originale SNES

Il progetto supporta perfino il gamepad Super Nintendo originale.
E per chi vuole giocare senza fili, Bonzanini ha modificato il controller utilizzando un kit 8BitDo, trasformandolo in un pad Bluetooth perfettamente compatibile con il Raspberry.

Il risultato è un’esperienza che unisce passato e presente con un equilibrio che non ha precedenti: una sneaker che si collega alla TV, che lancia giochi SNES autentici e che funziona con il controller iconico… magari mentre la indossi ancora ai piedi.

Un prototipo unico, non in vendita

L’Air SNES non è un prodotto commerciale e non lo sarà mai.
Esiste una sola sneaker al mondo, costruita a mano, pensata come opera dimostrativa e concepita per celebrare un pezzo di storia del gaming.

Ed è proprio questa sua unicità a renderla ancora più affascinante.
Non potrai mai comprarla, ma l’idea stessa che esista — una Nike Air Max con un Super Nintendo integrato — è abbastanza per far sorridere ogni appassionato di tecnologia, moda o retro-gaming.

Un oggetto del genere non serve a niente… e proprio per questo è perfetto.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Più recenti
Vecchi Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti