Nike Project Amplify: le prime sneaker elettriche che ti fanno correre (quasi) da sole

Nike ha deciso di spingersi oltre il concetto di scarpa sportiva e di reinventare, letteralmente, il modo in cui camminiamo e corriamo.
Si chiama Project Amplify, ed è la prima sneaker elettrica al mondo pensata per aumentare l’efficienza del movimento umano — un po’ come fanno le e-bike per chi pedala.
Con questa innovazione, Nike non vuole solo migliorare le performance degli atleti, ma anche rendere la camminata e la corsa più accessibili e confortevoli per chiunque.
Un esoscheletro invisibile che ti spinge avanti
Il cuore del progetto è un esoscheletro robotico ultraleggero che si integra alla scarpa, supportando l’articolazione della caviglia nei momenti di maggiore sforzo.
All’interno si nascondono un motore elettrico, una cinghia di trasmissione e una batteria rimovibile posizionata nel polsino posteriore.
La scarpa è compatibile con i modelli da corsa dotati di piastra in fibra di carbonio, ormai standard nei prodotti high-end del brand.
Il sistema intelligente analizza in tempo reale il passo e fornisce una spinta automatica quando serve più energia, ad esempio durante uno sprint o una salita.
Nike descrive l’effetto come “avere un secondo paio di muscoli del polpaccio” che lavora insieme ai tuoi.

Leggi anche:
Migliaia di test per un’esperienza naturale
Project Amplify non è un semplice prototipo da laboratorio: è stato testato da oltre 400 atleti, attraverso nove generazioni di scarpe e più di 2,4 milioni di passi registrati.
I risultati parlano chiaro:
- La velocità media è passata da 12 a 10 minuti per miglio, un miglioramento del 20%.
- Le salite vengono percepite come camminare su terreno piano, grazie all’assistenza automatica del motore.
- Il modulo elettrico è rimovibile, così le scarpe possono essere usate anche in modalità “tradizionale”.
Non solo per atleti: il comfort diventa smart
A differenza di molti progetti sperimentali destinati ai professionisti, Nike punta a un pubblico di massa.
L’obiettivo non è quello di far vincere gare, ma di aiutare le persone comuni a muoversi di più, con meno fatica.
Che tu stia andando al lavoro, camminando in città o allenandoti nel weekend, Project Amplify promette di rendere ogni passo più naturale, leggero e piacevole.
Questa volta, la tecnologia non vuole superare l’uomo, ma amplificarne le capacità — e, nel farlo, ridefinisce cosa significhi “scarpa da ginnastica”.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
