Nintendo Switch offline? 5 soluzioni per riconnetterla al WiFi!

Se la tua Nintendo Switch si rifiuta categoricamente di connettersi alla rete WiFi, non disperare! Ci sono diverse cause e soluzioni che possono aiutarti a risolvere il problema e a tornare a giocare online.
I problemi di connessione WiFi e Internet sono piuttosto comuni con Nintendo Switch e non esiste una singola soluzione universale. La correzione può variare a seconda della versione della console e del router in uso.
Perché la mia Nintendo Switch non si connette al WiFi?
Le ragioni per cui una Switch potrebbe avere problemi di connessione WiFi sono molteplici: un problema con il router, una password errata, un malfunzionamento della console e altro ancora.
Spesso compare un messaggio che recita: Impossibile connettersi alla rete. Verranno ora visualizzati i dettagli dell’errore.
Il WiFi sulla Switch può anche smettere di funzionare dopo un aggiornamento della scheda SD o un aggiornamento del sistema. Fortunatamente, ci sono diverse procedure che puoi provare per riportare la tua Nintendo Switch online.
Di seguito trovi le 5 soluzioni più comuni, a partire dalla più ovvia fino a quelle più tecniche.

Leggi anche:
5 soluzioni quando una Nintendo Switch non si connette al WiFi
1. Riavvia il router
A volte i router hanno dei problemi e necessitano di essere riavviati per eliminare un errore temporaneo. Questo è un problema comune, soprattutto in ambienti wireless affollati. Spesso c’è un pulsante di accensione/spegnimento sull’unità, oppure il router può essere semplicemente scollegato e ricollegato alla presa di corrente.
2. Verifica il WiFi e internet con un altro dispositivo
Testare la connessione WiFi e Internet con un altro dispositivo è un modo rapido e semplice per verificare se il problema è della tua connessione Internet. Puoi usare qualsiasi altro dispositivo, come uno smartphone o un laptop, per controllare se Internet funziona correttamente. Se il WiFi non funziona nemmeno su un altro dispositivo, allora il problema è con il router. Se invece il WiFi funziona bene su un altro dispositivo, il problema è probabilmente la Switch.
3. Riavvia/Ripristina il sistema dal menu Opzioni
Se la Nintendo Switch viene lasciata costantemente in Modalità Riposo, il WiFi a volte può avere dei problemi. Riavviare completamente il sistema tramite l’opzione del menu elimina i dati obsoleti che altrimenti potrebbero non essere cancellati. Questo include errori di sistema o altri errori che potrebbero impedire il funzionamento della connessione wireless.
Come riavviare/ripristinare completamente la Nintendo Switch:
- Tieni Premuto il Pulsante di Accensione: Mantieni premuto il pulsante finché non compare un menu e seleziona Opzioni di spegnimento.
- Seleziona Riavvia o Spegni e Riaccendi: Dopo aver selezionato l’opzione desiderata, attendi il riavvio completo del sistema.
- Verifica la Connessione WiFi: Dopo il riavvio, prova a connetterti al WiFi per vedere se il problema è stato risolto.
4. Cambia il protocollo di sicurezza wireless
Cambiare le impostazioni di sicurezza WPA spesso risolve i problemi di WiFi con una Nintendo Switch. WPA o WEP sono i principali metodi per proteggere e crittografare le trasmissioni WiFi da occhi indiscreti. Cambiare il protocollo in WPA2 o un altro protocollo come WEP spesso riporterà la Switch online. La sicurezza wireless può essere impostata su WEP, che non è sicura come WPA, ma potrebbe non essere un problema per chi usa la console solo per giocare.

Leggi anche:
Come cambiare il protocollo di sicurezza wireless su una Nintendo Switch:
- Vai su Impostazioni di sistema –> Internet –> Impostazioni di connessione.
- Seleziona la tua rete WiFi.
- Seleziona Modifica impostazioni.
- Seleziona Sicurezza.
- Cambia il Protocollo di sicurezza in WEP o WPA2.
- Inserisci la tua password del WiFi.
- Prova la connessione per vedere se funziona.
5. Cambia le impostazioni DNS
Anche le impostazioni DNS possono causare problemi al WiFi della Switch. Un DNS (Domain Name System) è il sistema che traduce un indirizzo IP numerico nel nome di un sito web. I computer usano gli indirizzi IP per accedere ai siti web, mentre le persone usano i nomi. Un server DNS traduce gli indirizzi IP in nomi di siti web comprensibili alle persone. I server DNS sono impostati tramite un numero IP e possono essere specifici per Paese, quindi assicurati di cercare su Google server DNS funzionanti nel tuo Paese. Numeri IP di server DNS molto comuni sono 1.1.1.1 e 1.0.0.1, ma ce ne sono molti altri.
Passaggi per cambiare le impostazioni DNS primarie e secondarie su una Nintendo Switch:
- Vai su Impostazioni di sistema –> Internet –> Impostazioni di connessione.
- Seleziona la tua rete WiFi.
- Seleziona Modifica impostazioni.
- Scorri verso il basso e seleziona Impostazioni DNS.
- Imposta DNS su Manuale.
- Vai su DNS primario.
- Cambia il numero del DNS primario in 1.1.1.1.
- Vai su DNS secondario.
- Cambia il numero del DNS secondario in 1.0.0.1.
- Salva le impostazioni e verifica se il WiFi funziona.
Perché la mia Nintendo Switch non si connette al WiFi a 5 GHz?
La causa più comune per cui la Switch non si connette al WiFi a 5 GHz è il router. Riavviare il router spesso risolve i problemi di connessione. In alcuni casi, il router potrebbe essere difettoso, cosa che puoi verificare con un altro dispositivo per vedere se la banda a 5 GHz funziona o meno. Un altro problema potrebbe essere la distanza o gli ostacoli, poiché la banda a 5 GHz non ha la stessa portata della banda a 2.4 GHz. Infine, anche la Switch potrebbe avere dei problemi e necessitare di un riavvio.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Ti è stato utile questo articolo? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.