No al ‘dollaro digitale’: Trump vieta la creazione di una valuta virtuale

Il 23 gennaio 2025, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che vieta di fatto l’istituzione di una valuta digitale emessa dalla banca centrale, conosciuta anche come CBDC (Central Bank Digital Currency). Questa mossa è stata sostenuta a lungo dai repubblicani del Congresso.
Nel suo provvedimento, Trump ha affermato che l’ordine è volto a proteggere gli americani dai “rischi” associati alle CBDC, che, secondo lui, minacciano la stabilità del sistema finanziario, la privacy individuale e la sovranità degli Stati Uniti. L’ordine proibisce specificamente “l’istituzione, l’emissione, la circolazione e l’uso di una CBDC all’interno della giurisdizione degli Stati Uniti”.

Leggi anche:
Le CBDC, o “dollari digitali”, potrebbero teoricamente essere emesse dalla Federal Reserve e sarebbero intercambiabili con i dollari fisici, conferendo così alla banca centrale statunitense il controllo sull’offerta di questa valuta virtuale e garantendone il valore.
L’ex presidente Joe Biden aveva incaricato la Federal Reserve di esplorare la creazione di una CBDC, sostenuta da molti per il suo potenziale di includere nel sistema finanziario statunitense le persone senza conto bancario e per combattere attività criminali. Tuttavia, i detrattori, tra cui molti repubblicani, hanno messo in guardia sui rischi per la privacy e hanno espresso preoccupazioni sul fatto che le CBDC potrebbero indebolire il sistema bancario, riducendo gli incentivi a mantenere un conto bancario privato.
Sebbene la Federal Reserve abbia condotto ricerche sulle CBDC, ha chiarito in più occasioni che al momento non ha piani per mettere in circolazione una valuta digitale. “La gente non deve preoccuparsi di una valuta digitale della banca centrale,” ha dichiarato il presidente della Fed, Jerome Powell, al Comitato Bancario del Senato lo scorso anno. “Niente di simile è remotamente vicino a realizzarsi nel prossimo futuro.”
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.