OpenAI dichiara guerra alla pigrizia scolastica con la nuova Modalità Studio

OpenAI ha deciso di cambiare le regole del gioco per gli studenti che usano ChatGPT come scorciatoia. Con il lancio della nuova Modalità Studio, il chatbot non sarà più solo un generatore di risposte istantanee: adesso pone domande, pretende interazione e misura il tuo coinvolgimento.
Questa nuova funzione è stata pensata per contrastare l’uso passivo dell’intelligenza artificiale a scuola e all’università. Niente più copia-incolla di saggi scritti in due secondi: ChatGPT si trasforma in un tutor interattivo, che verifica se hai davvero capito ciò che stai studiando. Se ti limiti a chiedere la risposta finale, potresti ricevere… il silenzio.

Una risposta? Solo se ti impegni
Con la Modalità Studio, l’IA ti guiderà con domande a risposta aperta, ti chiederà di riflettere e, in certi casi, rifiuterà di fornirti la risposta se non mostri di partecipare attivamente. L’obiettivo? Riaccendere il pensiero critico e interrompere la dipendenza da soluzioni preconfezionate.

Leggi anche:
Secondo diversi studi, infatti, gli studenti che si affidano a ChatGPT per svolgere i compiti mostrano una minore attivazione cerebrale rispetto a chi usa strumenti più tradizionali, come la ricerca manuale o l’elaborazione autonoma. La tecnologia diventa comoda, ma anche anestetizzante.
Non sarà facile obbligare gli studenti a usarla
OpenAI ha però ammesso che la nuova modalità non è obbligatoria. Gli studenti possono passare con un clic alla modalità standard di ChatGPT e continuare a ottenere risposte dirette. Insomma, il successo della Modalità Studio dipenderà dalla motivazione individuale o da eventuali imposizioni da parte di scuole e docenti.

Disponibile già per gli utenti dei piani Free, Plus, Pro e Team, la Modalità Studio sarà estesa anche agli abbonati Edu nelle prossime settimane.
Con questa mossa, OpenAI cerca di riposizionare ChatGPT non più come una stampella digitale per chi vuole evitare di studiare, ma come un compagno attivo nell’apprendimento. Se funzionerà o meno, sarà tutto da vedere.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.