OpenAI lancia modelli AI open source: potenti, gratis e offline

Dopo anni di chiusura, OpenAI rompe il silenzio sul fronte open source e torna a sorprendere con il rilascio di nuovi modelli di intelligenza artificiale liberamente scaricabili, per la prima volta dal lontano 2019.
Parliamo di gpt-oss-20b e gpt-oss-120b, reti neurali rispettivamente da 20 e 120 miliardi di parametri, capaci di generare testo, scrivere codice, rispondere a domande complesse e cercare informazioni. Insomma, fanno quasi tutto ciò che ci si aspetta da un assistente AI… tranne creare immagini e video.
Ma la vera novità non è tanto nelle funzionalità quanto nella libertà offerta: questi modelli possono essere eseguiti direttamente in locale, su un PC o Mac sufficientemente potente. Nessuna connessione obbligatoria al cloud, nessun invio di dati a server esterni: la tua AI gira sul tuo computer.

Leggi anche:
Serve potenza, ma non troppa
Per far funzionare gpt-oss-20b, basta una GPU con 16 GB di VRAM, oppure un Mac con chip Apple Silicon dotato della stessa quantità di memoria unificata. Per gpt-oss-120b, il livello si alza: servono almeno 80 GB di memoria, ma in cambio si ottiene un modello dalle performance notevolmente avanzate.
Open source, regolabile e anche commerciale
Entrambi i modelli permettono di personalizzare la velocità delle risposte e di modificare il modo in cui la rete neurale “ragiona” per giungere alle conclusioni. E soprattutto: sono distribuiti con licenza Apache 2.0, il che significa uso commerciale completamente consentito.
In altre parole: aziende, sviluppatori e ricercatori possono sfruttare queste AI senza limitazioni, senza costi di licenza, e con tutta la privacy che solo l’esecuzione in locale può garantire.
I modelli gpt-oss-20b e 120b sono disponibili gratuitamente sul sito ufficiale di OpenAI, pronti a essere messi alla prova dagli utenti più esperti e da chiunque voglia esplorare il mondo dell’intelligenza artificiale… senza passare per la nuvola.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.