Oppo Find X8 Pro: una fotocamera da top di gamma, ma con qualche limite

Il laboratorio specializzato DxOMark ha recentemente testato la fotocamera dell’Oppo Find X8 Pro, il modello di punta del brand cinese, posizionandolo allo stesso livello di dispositivi premium come l’iPhone 16 Pro. Con un punteggio di 157 punti, lo smartphone si è classificato al quarto posto nella classifica generale, condividendo il podio con modelli come Huawei Mate 60 Pro+ e Oppo Find X7 Ultra.
Un sistema fotografico quad-camera da 50 MP
L’Oppo Find X8 Pro è equipaggiato con un sistema fotografico avanzato, composto da quattro fotocamere da 50 megapixel:
- Una fotocamera principale
- Una fotocamera ultra-grandangolare
- Due teleobiettivi con diversi livelli di zoom
Questa configurazione consente allo smartphone di offrire prestazioni eccellenti in diverse situazioni, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione. Le immagini catturate si distinguono per una riproduzione accurata dei colori, un’ottima conservazione dei dettagli e un rumore minimo, anche in scenari complessi.
Zoom ottico e prestazioni
DxOMark ha evidenziato le capacità del Find X8 Pro nella fotografia con zoom, grazie ai teleobiettivi con zoom ottico 3x e 6x. Il dispositivo garantisce dettagli di alta qualità quando si riprendono oggetti distanti, dimostrandosi un’ottima scelta per gli amanti della fotografia a lunga distanza. Tuttavia, in modalità video, le prestazioni dello zoom risultano leggermente inferiori rispetto a quelle dei principali concorrenti.

Leggi anche:
Punti di forza e criticità
Modalità ritratto e messa a fuoco
Uno dei punti deboli del Find X8 Pro è la modalità ritratto. Gli algoritmi di sfocatura dello sfondo (bokeh) a volte commettono errori, portando a una sfocatura indesiderata di parti del soggetto. Inoltre, in condizioni di scarsa illuminazione, la messa a fuoco automatica può perdere nitidezza sugli oggetti in movimento, un aspetto che potrebbe essere migliorato.
Riprese video
Le riprese video sono generalmente di alta qualità, grazie al supporto della modalità HDR, che garantisce colori vivaci e un’ampia gamma dinamica. Tuttavia, la stabilizzazione non è sempre perfetta: in alcune situazioni, possono comparire artefatti durante i movimenti, e in condizioni di poca luce, i dettagli risultano meno definiti.
Conclusioni
Nonostante alcune criticità, l’Oppo Find X8 Pro si conferma uno degli smartphone più competitivi nel segmento premium, con una fotocamera che rivaleggia con i migliori dispositivi sul mercato. Il suo sistema quad-camera, unito a prestazioni solide in condizioni di scarsa illuminazione, lo rende un’ottima scelta per gli appassionati di fotografia mobile.
Per chi cerca un dispositivo all’avanguardia con un’attenzione particolare alla fotografia, il Find X8 Pro rappresenta un’opzione da considerare, anche se con qualche compromesso.
👉 Scopri di più su DxOMark e leggi il test completo!
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.