News

Ora puoi controllare l’auto Tesla con l’Apple Watch [VIDEO]

Condividi l'articolo

Tesla ha presentato una nuova applicazione che consente agli utenti di controllare il proprio veicolo direttamente dal loro Apple Watch. Questa innovativa integrazione offre diverse funzionalità che semplificano l’accesso e l’interazione con i veicoli elettrici della casa automobilistica.

Come funziona l’applicazione

La nuova app per Apple Watch utilizza un sistema di autenticazione chiamato “passkey”, che consente agli utenti di effettuare operazioni in modo sicuro e privato. Attraverso una connessione crittografata, i proprietari possono sbloccare il loro veicolo semplicemente avvicinando il polso e toccando un pulsante, eliminando la necessità di cercare le chiavi o il telefono.

Questa funzionalità è particolarmente utile in situazioni in cui le mani sono occupate, come quando si portano borse della spesa.

Leggi anche:

Caratteristiche principali dell’app

L’app offre una serie di funzionalità pensate per semplificare la vita dei conducenti di Tesla:

  • Sblocco del Veicolo: La funzione principale che permette l’apertura dell’auto con un semplice tocco sullo smartwatch.
  • Controllo della Climatizzazione: Consente di accendere o regolare il riscaldamento o l’aria condizionata, preparando l’auto prima di salire a bordo.
  • Accesso al Bagagliaio: Apre il bagagliaio con un tocco, ideale quando si hanno le mani occupate.
  • Monitoraggio della Batteria: Consente di controllare in tempo reale lo stato di carica del veicolo direttamente dallo schermo dell’orologio.
  • Funzioni di Sicurezza: Invia avvisi se ci sono oggetti dietro il veicolo durante le manovre in retromarcia.

Inoltre, l’app permette di riprodurre clip registrate dalle telecamere del sistema di sorveglianza del veicolo, offrendo maggiore sicurezza in situazioni come i parcheggi pubblici.

Aggiornamenti e funzionalità aggiuntive

Questa app fa parte di un aggiornamento più ampio del sistema Tesla, che include anche la possibilità di inviare indirizzi al veicolo da diverse app, controllare la riproduzione multimediale, accendere le luci o il clacson a distanza, e gestire funzioni avanzate come l’apertura del tetto panoramico. È persino possibile attivare la modalità “Summon”, che consente di muovere l’auto in spazi ristretti per facilitare l’accesso.

La visione di Tesla per il futuro

Tesla ha anche espresso la sua visione per un futuro in cui i bambini potrebbero non dover mai imparare a guidare, grazie all’automazione dei veicoli. Tuttavia, questa affermazione ha suscitato opinioni contrastanti tra chi sostiene la visione e chi difende l’importanza dell’esperienza di guida.

Con sistemi avanzati come Autopilot e Full Self-Driving (FSD), Tesla sta continuando a innovare, anche se queste tecnologie sono oggetto di indagini sulla loro sicurezza.

L’integrazione dell’Apple Watch con i veicoli Tesla rappresenta un ulteriore passo verso un futuro in cui la tecnologia semplifica la mobilità quotidiana.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments