Photoshop su iPhone: cosa cambia con l’ultimo aggiornamento?

Adobe ha rilasciato una nuova versione del suo celebre editor grafico Photoshop per dispositivi iOS, arricchendola con una vasta gamma di funzionalità avanzate, tra cui strumenti di intelligenza artificiale. Questo aggiornamento rende l’app molto più simile alla versione desktop rispetto alle precedenti edizioni per dispositivi mobili, offrendo agli utenti una maggiore flessibilità e potenza di editing direttamente da iPhone e iPad.
Funzionalità avanzate per l’editing mobile
Rispetto a Photoshop Express, l’app precedente pensata per i dispositivi mobili, questa nuova versione introduce una serie di strumenti professionali che avvicinano l’esperienza mobile a quella desktop. Tra le novità più significative troviamo:
- Pennello correttivo: per correggere imperfezioni in modo rapido e preciso.
- Selezione tramite tocco: permette di selezionare aree specifiche dell’immagine con un semplice gesto.
- Gestione dei livelli: una funzionalità fondamentale per lavorare su progetti complessi.
- Maschere e strumenti di composizione: per creare effetti avanzati e fusioni tra immagini.
- Regolazione del contrasto e della saturazione: con maggiore precisione rispetto alla versione precedente.
- Rimozione degli oggetti: per eliminare elementi indesiderati dalle foto.

Integrazione con l’ecosistema Adobe
La nuova versione mobile di Photoshop si integra perfettamente con altri servizi Adobe, tra cui Adobe Stock, Adobe Express, Lightroom e Fresco. Questa integrazione consente agli utenti di accedere a risorse aggiuntive, come immagini stock e strumenti di editing complementari, rendendo il flusso di lavoro più fluido e produttivo.

Leggi anche:
Strumenti premium a pagamento
Alcune funzionalità avanzate sono disponibili solo con un abbonamento a pagamento, che costa $7,99 almese o $69,99 all’anno. Tra queste troviamo:
- Selezione oggetto e Bacchetta magica: per selezionare aree specifiche con precisione.
- Riempimento in base al contenuto: per riempire aree dell’immagine in modo intelligente.
- Timbro clone e Strumento di rimozione: per correggere e clonare parti dell’immagine.
- Regolazione avanzata di luci/ombre: per un controllo più preciso sull’illuminazione.
- Modalità di fusione avanzate: per gestire la trasparenza e gli effetti di sovrapposizione.
- Effetti colore e stili: per personalizzare ulteriormente le immagini.
- Integrazione con Photoshop sul Web: per lavorare in modo sincronizzato tra dispositivi.
- Genera immagini simili e di riferimento: una funzionalità basata sull’intelligenza artificiale disponibile sulla piattaforma web.
Il futuro di Photoshop Express
Adobe non ha ancora chiarito quale sarà il destino di Photoshop Express, la versione precedente e meno avanzata dell’app mobile. Con il lancio di questa nuova versione più potente, è probabile che Photoshop Express venga gradualmente abbandonato, anche se al momento non ci sono annunci ufficiali in merito.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.