GamesNews

PS Portal si reinventa: ora è una vera console cloud portatile

Condividi l'articolo

Da “esperimento malcapitato” a sorpresa tecnologica. Quando Sony lanciò PS Portal, molti la presero in giro definendola solo un “accessorio costoso per giocare in streaming dalla PS5”. Eppure, il dispositivo ha venduto centinaia di migliaia di unità, conquistando una nicchia di appassionati. Ora, grazie a un nuovo aggiornamento, PS Portal cambia pelle: diventa una vera console cloud, capace di giocare anche senza una PlayStation 5.

Dallo streaming domestico al cloud gaming totale

Con l’ultimo update, Sony ha ufficialmente trasformato PS Portal in una piattaforma di cloud gaming indipendente, in grado di accedere ai giochi ospitati sui server PlayStation.
Non serve più una console fisica: basta un abbonamento PS Plus Premium e una connessione Internet veloce e stabile.

In pratica, PS Portal entra finalmente nella stessa categoria di Steam Deck, Logitech G Cloud e ASUS ROG Ally, ma con il vantaggio del catalogo PlayStation in streaming.
Per gli utenti Premium, ciò significa poter avviare centinaia di titoli PS4 e PS5 direttamente dal cloud, ovunque ci si trovi, a patto che la connessione regga.

È un cambio di rotta enorme per un prodotto che all’inizio sembrava vincolato al Wi-Fi di casa. Ora PS Portal non è più solo un’estensione della PS5, ma una finestra portatile sull’ecosistema Sony.

Leggi anche:

Interfaccia ridisegnata e audio migliorato

L’aggiornamento non si ferma qui: Sony ha anche ridisegnato la schermata iniziale del dispositivo, rendendola più intuitiva e fluida.
Arriva inoltre il supporto all’audio surround, che migliora notevolmente l’esperienza con le cuffie compatibili, rendendo più immersive le sessioni di gioco in mobilità.

Tra le altre novità, gli utenti possono ora impostare una password di accesso e monitorare la qualità della connessione, funzioni che mancavano e che rendono il sistema più sicuro e trasparente.

Sony ha pubblicato sul suo blog ufficiale PlayStation tutti i dettagli dell’aggiornamento, che segna probabilmente la prima vera evoluzione del dispositivo dalla sua uscita.

PS Portal rinasce: da esperimento a potenziale killer app del cloud gaming

Con questo aggiornamento, PS Portal non è più uno scherzo della community, ma un tassello importante nella strategia cloud di Sony.
L’azienda giapponese sembra finalmente voler competere seriamente nel mercato del cloud gaming, puntando su un dispositivo compatto, con l’affidabilità del DualSense integrato e l’accesso diretto ai server PlayStation.

Restano alcune limitazioni — come la necessità di una connessione stabile e di un abbonamento costoso — ma il salto di qualità è innegabile.
Quello che era nato come un semplice accessorio, oggi si presenta come una console ibrida tra locale e cloud, e il futuro di PS Portal potrebbe essere appena iniziato.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Più recenti
Vecchi Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti