Quel piccolo foro sullo smartphone? È più importante di quanto pensi

Se ti è mai capitato di notare un piccolo foro accanto alla porta di ricarica del tuo smartphone e ti sei chiesto a cosa serva, sappi che non sei l’unico. Molti lo ignorano o, peggio ancora, lo confondono con il foro per espellere la SIM. Ma attenzione: quel minuscolo dettaglio è molto più importante di quanto sembri.
Un piccolo foro, un grande compito: il microfono secondario
Quel minuscolo buco non è lì per caso: nasconde il microfono secondario, un componente fondamentale per migliorare la qualità delle tue chiamate e delle registrazioni video. Mentre il microfono principale cattura la tua voce, quello secondario si occupa dei rumori ambientali (come traffico, vento o brusii) e, grazie a sofisticati algoritmi di cancellazione del rumore, li filtra per offrirti un audio cristallino.
È un sistema così efficace che ormai è presente su quasi tutti i telefoni di fascia media e alta.
L’errore più comune: scambiarlo per il foro della SIM
Molti utenti commettono un errore fatale: confondono questo foro con quello della SIM e ci infilano graffette, spille o altri oggetti metallici. Risultato? Microfono danneggiato, audio distorto o assente, e in alcuni casi persino corto circuiti.
Un gesto apparentemente innocuo può trasformarsi in una costosa riparazione… o nella morte definitiva del tuo dispositivo.
Leggi anche:
Mai sottovalutare lo sporco
Un altro problema comune è la polvere. Vedere un po’ di sporco in quel foro può spingere qualcuno a infilarci uno stuzzicadenti o una graffetta. Errore gravissimo. Così facendo si rischia di spingere i detriti all’interno o graffiare i componenti delicati. Se davvero devi pulirlo, usa strumenti sicuri: pompette ad aria, pennellini morbidi o spray specifici per elettronica.
Se il microfono è ostruito o danneggiato, ti accorgerai presto di problemi con l’audio delle chiamate o dei video. In quel caso, meglio rivolgersi a un centro assistenza autorizzato.
Altri fori, altre funzioni: non sono solo “buchi”
Il foro accanto alla porta di ricarica non è l’unico “misterioso” sul tuo telefono. Eccone altri:
- Parte superiore: potrebbe esserci un sensore di luce ambientale o un emettitore a infrarossi (sui Xiaomi, ad esempio, per usare il telefono come telecomando).
- Lati: il foro vicino alla SIM serve esclusivamente a espellere la scheda tramite lo strumento apposito.
- Parte inferiore: oltre al microfono, ospita spesso l’altoparlante esterno.
- Zona fotocamera: molti smartphone di fascia alta hanno un terzo microfono, dedicato alla registrazione video ad alta qualità e al cosiddetto “zoom audio”.
Conoscere il tuo smartphone ti salva da errori stupidi
Spesso pensiamo di conoscere bene il nostro smartphone, ma trascuriamo dettagli cruciali che possono compromettere seriamente il suo funzionamento. Sapere a cosa serve ogni piccolo componente non è solo questione di curiosità, ma anche di prevenzione.
Quel minuscolo foro che magari hai ignorato per anni è in realtà un alleato silenzioso della tua voce. E ora che lo sai, evitalo come la peste quando ti viene voglia di “pulirlo un po’”.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.