Rivoluzione Wi-Fi: arriva il primo router seriale con supporto HaLow

Il Wi-Fi HaLow, noto anche come IEEE 802.11ah, si distingue dagli altri standard Wi-Fi per la sua capacità di operare a frequenze inferiori a 900 MHz, offrendo una portata fino a 2,9 km. Morse Micro, un’azienda pioniera in questo settore, ha recentemente lanciato il primo router consumer compatibile con questa tecnologia, chiamato HaLowLink 1, spiegando in che modo si differenzia dai router tradizionali.
HaLowLink 1: il primo router Wi-Fi HaLow per il mercato consumer
Il HaLowLink 1 è il primo router commerciale a supportare lo standard Wi-Fi HaLow, certificato da Wi-Fi Alliance, FCC (per il Nord America), IC (Canada) e RCM (Australia). Oltre alla connettività IEEE 802.11ah, il dispositivo supporta anche lo standard 802.11n (Wi-Fi 4), combinando una portata eccezionale con un basso consumo energetico. Morse Micro propone questo router principalmente come soluzione per l’Internet delle Cose (IoT), dove la connettività a lunga distanza e l’efficienza energetica sono fondamentali.

Leggi anche:
Caratteristiche tecniche e prestazioni
Sebbene non siano ancora stati forniti dettagli precisi sul raggio di copertura del HaLowLink 1, il router è basato sul chip Morse Micro MM6108, certificato per il Wi-Fi HaLow, e su un processore MediaTek MT7621A dual-core, abbinato a un modem Wi-Fi 4 MediaTek MT7603E 2×2.
- In modalità Wi-Fi 4, il dispositivo offre una velocità di trasmissione fino a 300 Mbps con una larghezza di banda di 40 MHz.
- In modalità Wi-Fi HaLow, la velocità massima scende a 32 Mbps con una larghezza di banda di 8 MHz, ma la portata aumenta significativamente, rendendolo ideale per applicazioni IoT che richiedono una connessione stabile su lunghe distanze.
Oltre a fungere da gateway per l’IoT, il HaLowLink 1 può essere utilizzato come un normale router o come ripetitore per espandere la copertura Wi-Fi in ambienti domestici o aziendali.
Il Morse Micro HaLowLink 1 è attualmente disponibile in Nord America, Canada e Australia al prezzo di 99$. L’azienda ha inoltre annunciato piani per ottenere la certificazione del dispositivo in Europa, Africa, Medio Oriente e nella regione Asia-Pacifico, aprendo la strada a una diffusione globale.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.