Samsung non convince: la nuova funzione che rallenta Internet per “salvare” la batteria

Una scoperta nel codice beta di Samsung One UI 8.5 sta facendo discutere la community tecnologica. La funzione, chiamata Network Battery Saver, promette di estendere la durata della batteria degli smartphone Galaxy. Ma il prezzo da pagare potrebbe essere più alto del previsto: una connessione Internet più lenta.
Una “novità” che potrebbe non piacere a tutti
Secondo fonti interne trapelate da test preliminari, la nuova opzione di risparmio energetico analizza in tempo reale le statistiche d’uso del dispositivo, decidendo quando e quanto limitare le prestazioni di rete.
In pratica, lo smartphone diventa più “intelligente” — o più invadente, a seconda dei punti di vista — scegliendo autonomamente quanto velocemente navigare, scaricare o sincronizzare i dati, in base ai momenti della giornata o al tipo di app utilizzata.
Il codice del firmware riporta anche esempi concreti: durante le ore notturne, quando “è improbabile che l’utente utilizzi il telefono”, la velocità della rete potrebbe essere ridotta intenzionalmente.
Non è ancora chiaro se la limitazione riguarderà Wi-Fi, rete mobile, Bluetooth o tutte e tre le connessioni contemporaneamente.
Batteria più longeva o controllo eccessivo?
A prima vista, il concetto di “risparmiare batteria limitando la rete” può sembrare sensato. Tuttavia, molti utenti vedono in questa funzione un possibile passo indietro in termini di libertà d’uso e trasparenza.
Non è la prima volta che Samsung sperimenta con meccanismi che limitano le prestazioni per ottimizzare la durata o ridurre il surriscaldamento. In passato, il Game Optimizing Service (GOS) fu criticato perché rallentava le app — persino quelle non di gioco — senza preavviso. L’azienda dovette intervenire dopo una serie di polemiche e test indipendenti che ne dimostrarono l’impatto.
La domanda quindi è inevitabile: Network Battery Saver sarà una funzione utile o un nuovo “freno invisibile” alle prestazioni reali degli smartphone Galaxy?

Leggi anche:
Maggiore autonomia, ma a quale costo
Il risparmio energetico è da sempre una delle sfide più complesse del settore mobile. Con l’aumento delle prestazioni dei chip e delle velocità di rete (5G, Wi-Fi 6E e 7), anche i consumi crescono.
La soluzione proposta da Samsung sembra voler bilanciare le esigenze degli utenti con l’efficienza energetica, ma rischia di introdurre un compromesso poco gradito: sacrificare la velocità per qualche ora in più di autonomia.
Nei contesti in cui la connessione rapida è cruciale — streaming in HD, videoconferenze o giochi online — la funzione potrebbe creare rallentamenti percepibili. E se attiva di default, molti utenti potrebbero nemmeno accorgersi di essere “strozzati” dal sistema operativo.
Intelligenza artificiale o microgestione digitale?
Network Battery Saver si basa su reti neurali e statistiche d’uso, strumenti già impiegati da One UI per suggerire app o contenuti personalizzati. Ma questa volta, l’intelligenza del sistema non serve a semplificare la vita dell’utente, bensì a decidere come e quando il telefono deve risparmiare energia, anche a costo di ridurre l’esperienza d’uso.
Sarà comunque possibile scegliere manualmente quali app potranno accedere ai registri delle attività del dispositivo, un piccolo margine di libertà che però non risolve la questione principale: quanto controllo siamo disposti a cedere per guadagnare qualche ora di batteria?
Nessuna conferma ufficiale, ma molti interrogativi
Samsung non ha ancora annunciato pubblicamente la funzione né fornito dettagli su come verrà implementata. Tuttavia, la sua presenza nel codice beta di One UI 8.5 lascia intendere che l’introduzione sia imminente, probabilmente con il rollout dei prossimi Galaxy S e Z Fold.
La promessa è chiara: più autonomia senza sacrificare troppo. Ma finché non si saprà esattamente come Network Battery Saver gestirà la rete, resta il dubbio che dietro la “durata extra” si nasconda un rallentamento silenzioso che pochi noteranno — finché non sarà troppo tardi.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.