Samsung presenta la nuova RAM LPDDR6: velocità, efficienza e sicurezza ai massimi livelli

Samsung ha ufficialmente svelato la sua nuova generazione di memoria LPDDR6, destinata a equipaggiare gli smartphone top di gamma del 2026. Una tecnologia che promette di ridefinire gli standard di prestazioni, efficienza energetica e sicurezza dei dati, portando i futuri dispositivi Android verso un livello mai raggiunto prima.
Più veloce, più efficiente, più intelligente
Prodotti con un processo produttivo a 12 nanometri della divisione Samsung Foundry, i nuovi chip raggiungono una velocità di 10,7 Gbit/s. Non il numero più alto mai registrato, ma la vera innovazione sta nel nuovo design interno: l’azienda ha aumentato il numero di porte di input/output e integrato un sistema dinamico di gestione dell’alimentazione.
Il risultato?
- Larghezza di banda superiore nelle operazioni più pesanti (gaming, editing video, IA locale).
- Consumi energetici ridotti del 21% rispetto alla precedente generazione LPDDR5X.
Un salto tecnologico che non si limita alla velocità pura, ma punta a ottimizzare le prestazioni in scenari reali — dove efficienza e stabilità contano più dei benchmark.

Leggi anche:
Pronta per l’intelligenza artificiale mobile
La LPDDR6 è stata progettata con in mente la nuova era dell’AI on-device, ovvero i modelli di intelligenza artificiale eseguiti direttamente sullo smartphone, senza dipendere dal cloud.
Samsung ha introdotto nuovi protocolli di protezione dei dati e un’architettura capace di caricare modelli AI più rapidamente, mantenendo al tempo stesso un funzionamento stabile anche sotto carichi intensi.
In pratica, i futuri smartphone potranno eseguire traduzioni, sintesi vocali o generazioni d’immagini in locale, riducendo latenza, consumo di rete e rischi legati alla privacy.
Una nuova base per i flagship del 2026
Anche se Samsung non ha ancora confermato quali dispositivi saranno i primi a integrare la nuova memoria, è facile immaginare che la serie Galaxy S26 o il futuro Galaxy Z Fold7 saranno tra i candidati principali.
Con la LPDDR6, la casa coreana si posiziona un passo avanti rispetto alla concorrenza, preparando il terreno per una nuova generazione di smartphone più veloci, più “intelligenti” e più efficienti.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
