GuruImperdibili

Shizuku: come installare gli APK su Android dopo il blocco di Google

Condividi l'articolo

Dal 2026 Google introdurrà una delle modifiche più discusse nella storia di Android: il blocco dell’installazione dei file APK esterni.
Una misura che, secondo Big G, punta a “rafforzare la sicurezza del sistema operativo” impedendo l’installazione di app provenienti da fonti non verificate. Tuttavia, per milioni di utenti — tra cui sviluppatori, tester, appassionati di modding e smanettoni — questa decisione rappresenta un duro colpo alla libertà che da sempre contraddistingue l’ecosistema Android.

La possibilità di installare manualmente un APK è ciò che ha reso Android così popolare tra gli utenti avanzati: permette di provare versioni beta, app modificate, launcher alternativi e strumenti non disponibili sul Play Store. Con la nuova politica, tutto questo rischia di diventare molto più complicato… o forse no.

Perché come spesso accade nel mondo open source, ogni blocco trova la sua via di fuga.
E in questo caso, la soluzione si chiama Shizuku: un progetto straordinariamente intelligente, già amatissimo dalla community di sviluppatori, che consente di eseguire comandi a livello di sistema senza bisogno di root e, soprattutto, di installare e gestire app in modo alternativo al sistema ufficiale di Google.

In altre parole, Shizuku è una scorciatoia perfettamente legittima per mantenere il controllo sul proprio dispositivo anche quando Android tenterà di limitare questa libertà.
Il suo funzionamento si basa su un semplice principio: sfruttare le autorizzazioni ADB (Android Debug Bridge) direttamente dal dispositivo, senza doverlo collegare al PC o modificare i file di sistema.

Cos’è Shizuku e perché diventerà indispensabile

Shizuku è un’applicazione open source sviluppata da Rikka Apps, disponibile già oggi sul Play Store e su GitHub.
Permette alle app compatibili di ottenere permessi avanzati di sistema utilizzando i servizi ADB, ma senza sbloccare il bootloader o ricorrere al root.
In pratica, diventa un ponte tra le app e le API di Android, consentendo di eseguire operazioni che normalmente richiederebbero accesso privilegiato.

Questa caratteristica rende Shizuku un potenziale alleato perfetto per superare il blocco imposto da Google nel 2026, soprattutto per chi vorrà continuare a installare manualmente app in formato APK.

Come funziona e come lo si potrà usare

Per poter quindi installare gli apk esterni su Android, segui questi semplici passaggi:

  • Scarica e installa Shizuku da questa pagina o direttamente dal Play Store di Google.
  • Scarica il gestore di pacchetti di Shizuku da qui.
  • Avvia Shizuke e clicca su “Accoppiamento“.
  • Qui dovrai solo seguire le indicazioni che ti verranno suggerite, ovvero abilitare le notifiche e abilitare ilDebug wireless” dalle Opzioni sviluppatore.
Leggi anche:

🛟 Non sai attivare le opzioni sviluppatore? Segui questi passaggi:

1. Accedi alle Impostazioni

  1. Apri l’app Impostazioni sul tuo smartphone.
  2. Scorri fino in fondo e cerca la voce Informazioni sul telefono (o “Info sul dispositivo”).

2. Trova il Numero Build

  1. All’interno della sezione “Informazioni sul telefono”, cerca la voce Numero Build (o “Versione Build”). Questa voce potrebbe essere annidata sotto una sezione secondaria chiamata Informazioni software.
    • Suggerimento: Se non la trovi subito, usala la barra di ricerca nelle Impostazioni.

3. Abilita le Opzioni Sviluppatore

  1. Tocca ripetutamente la voce Numero Build per sette (7) volte consecutive.
  2. Dopo il terzo tocco, vedrai un messaggio che ti avvisa: “Ora mancano 4 passaggi per diventare uno sviluppatore.”
  3. Dopo il settimo tocco, apparirà un messaggio che conferma: “Ora sei uno sviluppatore!” . Potrebbe essere necessario inserire il PIN o la sequenza di sblocco per confermare.
  • Bene, ora che hai attivato le Opzioni sviluppatore, abilita il “Debug wireless“.
  • A questo punto ti verrà chiesto di consentire il Debug wireless alla rete Wi-Fi o alla tua connessione dati. Conferma cliccando su “Consenti“. Puoi anche spuntare l’opzione “Consenti sempre”.
  • Continua cliccando su “Accoppia dispositivo con codice di accoppiamento“.
  • Ti verrà restituito in codice di accoppiamento da inserire su Shizuku.
  • Ora l’accoppiamento dovrebbe essere andato a buon fine.
  • A questo punti apri Shizuku e clicca su “Avvia“.
  • Abilita “Programma di installazione di Shizuku” da “Gestione dell’Applicazione”.
  • Ora, per installare la applicazioni esterne, sarà sufficiente cliccare su un qualunque file apk e scegliere l’opzione “Programma di installazione di Shizuku”.

Fatto! 😁

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Ti è stato utile questo articolo? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Notificami
guest
5 Commenti
Più recenti
Vecchi Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Pino
Pino
20 giorni fa

Dove trovo “Gestione dell’applicazione”?

Pino
Pino
Rispondi a  GuruHiTech
20 giorni fa

Cliccando cosa? Shizuku l’ho avviato con successo ma se apro un app con “apri con” non mi esce shizuku