News

Smartphone 2025: chi comanda davvero il mercato globale?

Condividi l'articolo

Il 2025 ĆØ l’anno delle grandi conferme — ma anche delle sorprese.
Secondo l’ultimo rapporto di Omdia, che analizza l’andamento del mercato smartphone nel terzo trimestre dell’anno, i giochi ai vertici si stanno facendo più serrati che mai. Tra leader consolidati, rincorse agguerrite e nuovi protagonisti in ascesa, il panorama mobile globale dimostra ancora una volta che l’innovazione corre veloce… e che nessuno può permettersi di rallentare.

Samsung mantiene la corona, Apple insegue

In cima alla classifica troviamo ancora Samsung, che difende la leadership con una quota del 19%. Non solo l’azienda sudcoreana continua a dominare, ma registra anche una crescita del 6% nelle spedizioni rispetto allo stesso periodo del 2024.
A trainare il successo? La risposta del pubblico alla linea pieghevole Galaxy Z Fold 7 e Flip 7, ormai diventata un riferimento nel settore foldable. La serie Galaxy S25, invece, pur restando solida, ha registrato una domanda più contenuta.

Alle spalle del colosso asiatico troviamo Apple, stabile al secondo posto con una quota del 18%. Nonostante la concorrenza cinese sempre più aggressiva, l’azienda di Cupertino mantiene una fedeltĆ  di utenti senza eguali, soprattutto nei mercati premium.

Leggi anche:

Xiaomi resiste, Transsion sorprende, vivo chiude la Top 5

A completare il podio c’è Xiaomi, che si conferma con una quota del 14%, esattamente come lo scorso anno: segno di una strategia equilibrata tra fascia media, ecosistema smart e innovazioni ad ampio raggio.

Dietro, però, c’è un nome che continua a farsi largo a ritmo impressionante: Transsion, proprietaria dei marchi TECNO e Infinix, conquista il 9%, proseguendo la sua scalata nei mercati emergenti grazie a un mix di prezzo aggressivo, batteria mastodontica e feature social-first.

Chiude la top five vivo, anch’essa con il 9% di quota ma con una dinamica annuale meno vivace rispetto alla rivale. Per il brand cinese, la sfida adesso ĆØ tornare a spingere sull’innovazione per non perdere terreno.

Un mercato che cambia, un equilibrio sempre più fragile

Il quadro che emerge non lascia dubbi: il mercato smartphone ĆØ ancora dominato da pochi giganti, ma gli equilibri si stanno muovendo.
Mentre Samsung e Apple continuano a dettare il ritmo nella fascia premium, i brand cinesi spingono con forza nei segmenti mid-range e nei mercati emergenti, dove la battaglia è più aperta che mai.

Se il 2024 ĆØ stato l’anno della maturazione del pieghevole, il 2025 potrebbe essere l’anno in cui AI on-device, design innovativi e autonomia extra-long ridisegneranno la gerarchia globale.

Una cosa ĆØ certa: la competizione non ĆØ mai stata cosƬ feroce — e noi utenti non possiamo che beneficiarne.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Più recenti
Vecchi Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti