Spotify dichiara guerra a ReVanced: diffida per la patch che sblocca il Premium

Dopo il caso YouTube Vanced, anche ReVanced finisce nel mirino delle Big Tech. Spotify ha infatti inviato una diffida legale (DMCA) al team di sviluppatori, intimando la rimozione della patch che consente di sbloccare gratuitamente le funzioni Premium della piattaforma musicale.
La contestazione di Spotify
Il colosso dello streaming sostiene che la patch “Unlock Premium” viola i diritti d’autore e i termini di servizio, perché permette agli utenti di accedere senza pagare a vantaggi riservati agli abbonati: ascolto senza pubblicità, audio di qualità superiore e, a breve, anche la nuova modalità lossless senza perdita.
Per Spotify, non conta che ReVanced distribuisca solo un “manager” e un set di patch da applicare alla versione ufficiale dell’app: facilitare l’elusione dei sistemi di protezione è comunque una violazione del DMCA.

Leggi anche:
Cos’è ReVanced e perché fa discutere
ReVanced è il progetto open source nato sulle ceneri di YouTube Vanced. A differenza delle app modificate complete, non distribuisce copie pirata ma strumenti modulari che l’utente applica sul proprio dispositivo. Le patch possono eliminare pubblicità, aggiungere funzioni mancanti o sbloccare quelle a pagamento, lasciando all’utente la responsabilità della modifica.
Gli sviluppatori ribadiscono che la patch incriminata non copia codice di Spotify e che i contenuti gratuiti restano accessibili. Tuttavia, ammettono che la giurisprudenza americana ha già considerato in passato l’elusione di protezioni software come violazione del DMCA, anche senza accesso a contenuti “bloccati”.
Un déjà-vu per il modding
Il timore è che la storia si ripeta: YouTube Vanced era stata costretta a chiudere dopo una simile “takedown notice”. Ora ReVanced cerca assistenza legale, ma resistere alla pressione di colossi come Spotify appare complicato.
L’esito della battaglia è incerto, ma una cosa è chiara: le grandi piattaforme non intendono tollerare alternative che minacciano i loro modelli di abbonamento digitale.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.