News

Stop alla disidratazione: ecco il sensore che ti avvisa in tempo reale

Condividi l'articolo

Sembra fantascienza, ma è realtà. Un gruppo di ricercatori dell’Università del Texas ad Austin ha creato un piccolo sensore indossabile capace di monitorare in tempo reale il tuo livello di idratazione. Si applica direttamente sul bicipite, quasi come un cerotto hi-tech, e analizza la resistenza dei tessuti corporei a una leggera corrente elettrica. Tutto avviene senza fastidi, e i dati vengono trasmessi direttamente allo smartphone.

Il principio alla base è semplice ma geniale: l’acqua nel corpo umano conduce l’elettricità. Quando sei ben idratato, i tessuti offrono poca resistenza; quando inizi a disidratarti, quella resistenza aumenta. Il sensore intercetta proprio questa variazione, un po’ come fa il cruscotto dell’auto quando il serbatoio si sta svuotando.

Un allarme precoce contro la disidratazione

Per verificare l’efficacia del sensore, gli scienziati hanno condotto test su volontari che sono stati temporaneamente disidratati con l’uso di diuretici. I risultati del sensore sono stati poi confrontati con test delle urine effettuati in laboratorio, mostrando un’altissima precisione.

Leggi anche:

Ma il dato più interessante? Il dispositivo funziona benissimo anche durante attività quotidiane. Che tu stia passeggiando, lavorando o facendo sport, il sensore rileva con precisione quando l’idratazione comincia a scendere sotto i livelli ottimali.

Una rivoluzione per sportivi, soccorritori e malati cronici

Il potenziale di questa tecnologia è enorme. Oltre ad aiutare gli sportivi a ottimizzare le proprie prestazioni evitando cali fisici, potrebbe diventare uno strumento fondamentale per vigili del fuoco, militari, operatori del soccorso e persino per persone affette da malattie croniche che richiedono un attento monitoraggio del bilancio idrico.

E non è finita qui: il prossimo passo sarà raccogliere dati da un ampio numero di utenti, per riuscire a definire soglie di idratazione personalizzate e ancora più accurate.

In un futuro non troppo lontano, sapremo in anticipo quando il nostro corpo ha bisogno d’acqua. Niente più mal di testa da disidratazione, crampi o affaticamento improvviso: ci penserà il sensore a ricordarci di bere.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments