Zuckerberg contro l’UE: una guerra aperta sulla censura online
Il CEO di Meta, Mark Zuckerberg, ha espresso forti critiche nei confronti delle politiche europee riguardanti la libertà di espressione,
Read MoreIl CEO di Meta, Mark Zuckerberg, ha espresso forti critiche nei confronti delle politiche europee riguardanti la libertà di espressione,
Read MoreCon il pretesto di combattere l’”incitamento all’odio”, l’Unione Europea sta intensificando l’applicazione del Digital Services Act (DSA), una legge approvata
Read MoreIl Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha ufficializzato la prima designazione di un “segnalatore attendibile” in Italia,
Read MoreL’”effetto Trump” e la fine della guerra all’informazione indipendente In una mossa che ha suscitato polemiche e preoccupazioni, Google ha
Read MoreL’Unione Europea ha avviato un’indagine su TikTok per sospette interferenze nelle elezioni, sollevando preoccupazioni riguardo all’impatto della piattaforma di social
Read MoreL’Audiovisual Anti-Piracy Alliance (AAPA) ha pubblicato il suo manifesto per il periodo 2025-2029, chiedendo all’Unione Europea di adottare misure ancora
Read MoreL’MPA (Motion Picture Association) ha presentato alla Commissione Europea un rapporto sulle minacce della pirateria online. Il documento evidenzia numerosi
Read MoreL’arresto di Pavel Durov, fondatore e CEO di Telegram, ha scatenato un acceso dibattito sulla libertà di espressione online, con
Read MoreUn gruppo di leghe calcistiche, tra cui UEFA, Premier League e LaLiga, ha inviato una lettera al CEO di X,
Read MoreLinkedIn, di proprietà di Microsoft, ha disattivato uno strumento che consentiva l’utilizzo di dati personali sensibili per la pubblicità mirata.
Read More