Meta fa marcia indietro: addio al fact-checking su Facebook e Instagram
Meta ha comunicato un significativo cambiamento nelle sue politiche di moderazione dei contenuti su Facebook e Instagram, annunciando la fine
Read MoreMeta ha comunicato un significativo cambiamento nelle sue politiche di moderazione dei contenuti su Facebook e Instagram, annunciando la fine
Read MoreLa recente scoperta che la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) ha monitorato e influenzato il dibattito interno sul COVID-19
Read MoreIn una lettera ufficiale al presidente della Commissione Giustizia della Camera dei deputati statunitense, Mark Zuckerberg ammette che l’amministrazione Biden-Harris
Read MoreUn importante membro della Commissione europea (CE), l’organo esecutivo principale dell’Unione Europea (UE), afferma che le infrastrutture di fact-checking dell’UE
Read MoreUn recente rapporto del Comitato Giudiziario della Camera (HJC) ha fatto luce sui rapporti tesi tra il gigante delle Big
Read MoreGoogle e YouTube stanno pianificando di intensificare le tattiche di censura in vista delle elezioni del 2024. Secondo quanto riportato
Read MorePoco prima della “plandemia” di Covid-19, è stata lanciata un’altra comoda piccola truffa chiamata “fact checking“, che, anche se probabilmente
Read MoreIl CEO di Meta sostiene che “la scienza aveva torto” Mark Zuckerberg ha detto che l’establishment ha sbagliato a censurare
Read More“Non possiamo proteggere gli utenti dal trolling sotto Musk” Alcuni insider di Twitter hanno dichiarato alla BBC che l’azienda non
Read MoreSostenendo che “La lotta alla disinformazione è una sfida globale e continua per la società”, martedì Google e YouTube hanno
Read More