Portafoglio digitale europeo: l’UE definisce le regole tecniche
L’Unione Europea ha compiuto un passo significativo verso la creazione di un portafoglio di identità digitale per tutti i cittadini
Read MoreL’Unione Europea ha compiuto un passo significativo verso la creazione di un portafoglio di identità digitale per tutti i cittadini
Read MoreUn nuovo studio dell’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) ha rivelato che, sebbene i tassi di pirateria nell’UE
Read MoreCon la finalizzazione dell’AI Act di quest’anno, l’Unione Europea ha stabilito legalmente quali applicazioni dell’intelligenza artificiale rappresentano un “rischio inaccettabile”.
Read MoreEntro il 5 dicembre 2024, l’Italia vedrà l’implementazione dell’IT Wallet e dell’identità digitale, grazie alle recenti modifiche al Codice dell’Amministrazione
Read MoreIl presidente della sottocommissione parlamentare fiscale dell’Unione Europea ha avanzato l’idea di un registro centralizzato dei beni, destinato a registrare
Read MoreLa piattaforma social media X di Elon Musk probabilmente non sarà soggetta alle nuove normative dell’Unione Europea sulle grandi aziende
Read MoreLa società di registrazione di domini Namecheap è stata segnalata per essere inserita nella lista di controllo dell’Unione Europea sulla
Read MoreL’Unione Europea sta lavorando al lancio del suo progetto di identità digitale e ha raccolto feedback sulla certificazione di conformità
Read MoreLa Corte Europea ha stabilito che Apple dovrà pagare 13 miliardi di euro all’Irlanda per agevolazioni fiscali ingiustificate. Il processo,
Read MoreL’MPA (Motion Picture Association) ha presentato alla Commissione Europea un rapporto sulle minacce della pirateria online. Il documento evidenzia numerosi
Read More