uBlock Origin funziona anche da “morto”. Il trucco che non ti aspetti!

Negli ultimi giorni, la community degli utenti di Google Chrome è stata scossa da una notizia bomba: uBlock Origin, uno degli ad-blocker più amati e potenti al mondo, sembrava destinato a sparire. Tutto è iniziato con un messaggio criptico pubblicato su X dall’account ufficiale del progetto: “uBlock Origin non sarà più disponibile per Chrome. Grazie a tutti per il supporto negli anni”. Un fulmine a ciel sereno per milioni di utenti che si affidano a questo strumento per navigare senza pubblicità invasive. Ma è davvero la fine? Cerchiamo di fare chiarezza.
Il tweet ha scatenato un’onda di panico e speculazioni. Molti hanno pensato che Google, con le sue politiche sempre più restrittive sugli ad-blocker, avesse finalmente messo all’angolo uBlock Origin. Non sarebbe una novità: da tempo Big G sta spingendo per limitare le estensioni che bloccano la pubblicità, una mossa che tutela i suoi interessi economici legati a Google Ads. In particolare, si è ipotizzato che l’addio fosse legato all’aggiornamento di Chrome alla versione Manifest V3, un framework tecnico che riduce il controllo delle estensioni sul traffico web, rendendo più difficile il funzionamento di strumenti come uBlock Origin nella sua forma tradizionale.

Una precisazione che cambia tutto
Poco dopo, però, è arrivata una rettifica che ha calmato (in parte) le acque. L’account ufficiale ha chiarito che il messaggio si riferiva a un possibile abbandono della versione “classica” di uBlock Origin sul Chrome Web Store, ma non alla sua morte definitiva. Il team sta infatti lavorando a una nuova variante, uBlock Origin Lite, progettata per adattarsi alle restrizioni di Manifest V3. Insomma, non un addio, ma una transizione forzata.

La versione Lite è già disponibile e, pur essendo compatibile con le nuove regole di Chrome, ha inevitabilmente meno funzionalità rispetto all’originale. Questo ha diviso gli utenti: c’è chi apprezza lo sforzo di mantenere vivo il progetto e chi la considera una resa, un’ombra dell’esperienza completa che uBlock Origin offriva. Intanto, il team ha rassicurato tutti: la versione classica continuerà a essere supportata su browser alternativi come Firefox, dove Manifest V3 non rappresenta un ostacolo.
Google e la guerra agli ad-blocker
La vicenda riporta alla luce un tema caldo: il controllo di Google sul web. Con Chrome che domina il mercato dei browser, le sue scelte influenzano profondamente l’ecosistema digitale. Manifest V3 è stato presentato come un passo avanti per la sicurezza e la privacy, ma molti lo vedono come un tentativo di proteggere il modello di business pubblicitario di Google, soffocando gli strumenti che permettono agli utenti di navigare senza annunci.
Leggi anche:
Come utilizzare uBlock Origin su Chrome
Nonostante Google ci inviti a rimuovere uBlock Origin, c’è un trucco per continuare ad utilizzarlo. Ecco cosa devi fare:
- Clicca in alto a destra sull’icona a forma di puzzle.

- Clicca su “Gestisci estensioni”.

- Nell’elenco delle estensioni installate, individua uBlock Origin e clicca sul bottone in basso sulla destra.

- Clicca quindi su “Attiva“.

- Complimenti, hai appena riattivato uBlock Origin su Chrome.

Un piccolo consiglio
Dato che dal 2005 utilizzo il sistema operativo Linux e ho sempre avuto un po’ di problemi di incompatibilità con Google Chrome, da diverso tempo ho deciso di migrare a Chromium, ovvero il browser madre di Chrome ed Edge. Chromium non ti permette di sincronizzare il tuo account di Google, ma per ovviare a questo inconveniente, ho fatto il backup delle password di Chrome e l’ho caricato su Chromium. Qui su Chromium, l’add-on uBlock Origin si può utilizzare ancora senza alcun problema, e il browser in sé è anche più leggero e reattivo di Chrome ed Edge.
Se per te, caricare il backup delle password di Chrome non è un grande ostacolo, ti consiglio di provare Chromium. Per me è il numero uno!
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Ti è stato utile questo articolo? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.