News

UEFA entra nell’alleanza antipirateria ACE: la Champions League dichiara guerra agli streaming illegali

Condividi l'articolo

La UEFA ha ufficialmente aderito alla coalizione globale antipirateria ACE (Alliance for Creativity and Entertainment), un’alleanza che riunisce i principali attori dell’intrattenimento mondiale — da Netflix ad Amazon, fino agli studi di Hollywood.
L’obiettivo: fermare l’ondata di pirateria sportiva in diretta che sta erodendo i ricavi multimiliardari del calcio europeo, soprattutto legati alla Champions League.

La crescita dei ricavi e il paradosso della pirateria

Negli ultimi anni, i conti della UEFA sono esplosi.
Dalla prima edizione della Coppa dei Campioni nel 1955 — e dalla sua evoluzione in Champions League nel 1992 — i ricavi sono saliti vertiginosamente: da 46 milioni di euro nelle prime stagioni a oltre 4,4 miliardi oggi.
L’obiettivo dichiarato? Superare presto la soglia dei 5 miliardi di euro, con colossi come Netflix già interessati ai diritti di trasmissione.

Ma proprio questo successo ha generato un effetto collaterale: abbonamenti sempre più costosi e frammentati.
Molti tifosi, stremati da prezzi e piattaforme diverse, scelgono la via illegale degli streaming gratuiti. È un circolo vizioso: più i ricavi aumentano, più cresce la pirateria — e viceversa.

L’alleanza con ACE: un’arma globale contro la pirateria

Con la sua adesione all’ACE, la UEFA diventa il primo titolare di diritti sportivi esclusivi a entrare nella coalizione guidata dalla Motion Picture Association (MPA).
L’accordo permetterà all’organizzazione di sfruttare tecnologie avanzate di tracciamento, collaborazioni con le forze dell’ordine e un network internazionale per contrastare i flussi illegali in tempo reale.

Guy-Laurent Epstein, direttore marketing UEFA, ha definito l’accordo “un passo fondamentale nella strategia globale di protezione dei contenuti”, aggiungendo che “questa partnership ci permetterà di interrompere con efficacia i servizi illegali e rafforzare le collaborazioni con i leader del settore”.

Leggi anche:

Gli obiettivi: IPTV e siti “Hydra”

Secondo Dani Bacsa, vicepresidente della protezione dei contenuti MPA, il focus principale dell’“ACE Live Tier” saranno i servizi IPTV pirata e i siti “Hydra”, piattaforme che replicano continuamente domini e indirizzi per sfuggire ai blocchi.
ACE applicherà un arsenale collaudato:
azioni legali, rimozioni coordinate, accordi extragiudiziali e operazioni di smantellamento delle reti criminali che gestiscono lo streaming sportivo illegale.

“Il contenuto live ha una vita breve”, spiega Bacsa, “quindi dobbiamo agire in tempo reale, coordinando le operazioni quando l’impatto è massimo”.

Il nodo centrale: costi, accessibilità e percezione

Nonostante la guerra alla pirateria, il problema di fondo rimane la disparità tra prezzi e accessibilità.
I diritti sportivi vengono rivenduti per miliardi, ma questi costi ricadono direttamente sugli utenti finali.
Il risultato è che il 12% dei cittadini dell’UE guarda sport in streaming illegale, una cifra che sale al 27% tra i giovani dai 15 ai 24 anni (fonte: dati UE).

Molti analisti sottolineano che la pirateria, oggi, non nasce solo dal desiderio di “non pagare”, ma anche dalla frustrazione per un ecosistema chiuso, frammentato e costoso.

Il futuro della battaglia

Con l’ingresso della UEFA, ACE rafforza il suo braccio operativo contro la pirateria live.
Il calcio europeo entra così nel cuore della guerra globale contro lo streaming illegale, ma la vera sfida sarà riconquistare i tifosi.
Perché finché guardare una partita legalmente costerà più di una cena, la pirateria continuerà a sembrare — almeno per molti — la via più “logica”.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Più recenti
Vecchi Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti