Un drone viola la tua privacy? In Florida potresti abbatterlo

In Florida è in discussione una proposta di legge che sta già facendo molto discutere: consentirebbe ai proprietari di immobili di utilizzare “forza ragionevole” per abbattere i droni che ritengono stiano violando la loro privacy. Il dibattito si accende mentre negli Stati Uniti cresce il malcontento per l’ondata di misteriosi avvistamenti di droni non identificati.
Nel 2024, il boom di voli di droni senza autorizzazione ha esasperato l’opinione pubblica americana, alla ricerca di risposte su origine e regolamentazione di questi velivoli. L’amministrazione Biden aveva minimizzato le preoccupazioni, affermando che i droni non rappresentavano una minaccia per la sicurezza nazionale e non erano collegati a governi stranieri. L’ex presidente Donald Trump aveva invece ipotizzato che si trattasse di dispositivi operati legalmente dalla FAA o da semplici appassionati, senza però fornire una spiegazione definitiva.
Spinto da questo crescente malcontento, il senatore repubblicano Keith L. Truenow ha presentato a marzo una proposta di legge che ha già superato varie commissioni e che è stata inserita nell’agenda legislativa del 16 aprile. L’obiettivo è ridefinire i diritti dei proprietari terrieri, consentendo loro di intervenire direttamente contro i droni sospetti che sorvolano le loro proprietà. La normativa estenderebbe anche i divieti di volo in aree sensibili come aeroporti, prigioni, porti, raffinerie e gasdotti, pur mantenendo esenti le forze dell’ordine, che continuerebbero a utilizzare i droni per la sorveglianza di grandi eventi pubblici.

Leggi anche:
La Florida ha già normative come il Freedom from Unwarranted Surveillance Act, che vieta la registrazione di proprietà privata senza consenso tramite droni. Tuttavia, il nuovo disegno di legge sarebbe un passo ulteriore, autorizzando interventi in tempo reale da parte dei cittadini.
Se approvata, la legge entrerebbe in vigore a ottobre 2025, facendo della Florida il primo stato a legalizzare tali misure. Una mossa che potrebbe fare scuola in altri stati alle prese con la rapida crescita della tecnologia dei droni e le relative preoccupazioni sulla privacy.
Tuttavia, il disegno di legge rischia di innescare un conflitto diretto con la Federal Aviation Administration (FAA), che detiene l’autorità esclusiva sullo spazio aereo degli Stati Uniti e vieta severamente qualsiasi azione contro i droni.
La legge federale stabilisce che i droni che volano in spazi aerei non regolamentati possono sorvolare proprietà private, a meno che non rappresentino un pericolo immediato. Inoltre, interferire volontariamente con qualsiasi velivolo, inclusi i droni, può portare a pesanti multe e accuse penali. La FAA ha ribadito che sparare contro un drone può causare danni collaterali a persone o cose a terra, oppure provocare collisioni aeree, aggiungendo che tali atti possono comportare sanzioni civili e procedimenti penali a livello federale, statale o locale.
In sostanza, se la Florida approverà questa legge, si aprirà una nuova e potenzialmente esplosiva battaglia legale tra autorità statali e federali. E il confine tra protezione della privacy e sicurezza dello spazio aereo diventerà ancora più sottile.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.