Un occhio robotico che vede senza energia: la scoperta che cambia le regole

Un occhio artificiale che mette a fuoco da solo, senza batterie, senza cavi, solo grazie alla luce.
No, non è fantascienza: è l’ultima invenzione dei ricercatori del Georgia Institute of Technology, e potrebbe rivoluzionare il mondo della robotica e della microscopia.
Questo occhio robotico morbido funziona in modo sorprendentemente simile a quello umano. Riesce ad adattare automaticamente la messa a fuoco sugli oggetti, reagendo alla luce esattamente come fa la pupilla quando il mondo intorno cambia.
Come funziona la magia?
Al centro della tecnologia c’è una lente realizzata in idrogel, un materiale morbido e flessibile che trattiene acqua al suo interno. Quando riceve luce, non ha bisogno di circuiti o batterie: a “fare il lavoro” ci pensano microparticelle di ossido di grafene inglobate nel gel.

Leggi anche:
La luce riscalda queste particelle, che a loro volta modificano la forma della lente, permettendole di espandersi, contrarsi e mettere a fuoco. Tutto in maniera completamente autonoma.
Il risultato? Una lente così sensibile da distinguere persino:
- i peli sottilissimi sulle zampe di una formica
- singoli granuli di polline
- lo spazio di appena 4 micrometri tra gli artigli di una zecca
Siamo ai livelli di un microscopio professionale — ma senza lenti in vetro, senza motori, senza alimentazione esterna.
Perché è una scoperta così importante?
Se confermata e sviluppata, questa tecnologia potrebbe portare alla nascita di robot morbidi autonomi, in grado di percepire e analizzare l’ambiente senza bisogno di batterie o alimentazione costante.
Gli scienziati stanno già lavorando al passo successivo: integrare il sistema in una rete microfluidica, dove la stessa luce che attiva l’occhio potrebbe alimentare un’intera micro-fotocamera autonoma.
In altre parole: piccoli robot che vedono, ragionano e si adattano al mondo usando… semplicemente la luce.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
