Un tablet che vuole sostituirti il laptop? TABWEE ci prova sul serio — e a un prezzo che spiazza

Nel mare infinito di tablet economici che sembrano tutti uguali, ogni tanto spunta un prodotto che ti fa alzare un sopracciglio. Non perché sia perfetto — quello lo lasciamo agli spot Apple — ma perché, per quello che costa, sembra voler fare molto di più della concorrenza.
Il TABWEE Tablet con tastiera è esattamente questo tipo di dispositivo.
Non arriva con un messaggio arrogante, non pretende di umiliare gli iPad né di rubare clienti ai Galaxy Tab premium. Ma dice una cosa molto chiara: ti do tutto quello che ti serve per lavorare, studiare e guardarti una serie, senza dissanguarti. E oggi, nel mercato tech, è un messaggio che pesa.


Perché oggi lo vedi ovunque: studenti che cercano un device per seguire lezioni e prendere appunti, freelance che vogliono un portatile leggero da portarsi in viaggio, genitori che hanno bisogno di un tablet solido per figli e famiglia senza rischiare un mutuo se cade… e gente comune che vuole un dispositivo comodo per email, Netflix e un po’ di svago.
E con questo TABWEE, l’azienda sembra aver guardato tutte queste esigenze e detto: “ok, damogli tutto. Letteralmente.”

Accessori già nella scatola — e non parliamo di una custodia di plastica
Quante volte hai comprato un tablet economico e poi ti sei trovato a spendere il doppio in accessori? Tastiera, cover, pellicola, penna… e alla fine “economico” non lo è più.
Qui no. Apri la scatola e trovi:
- tastiera
 - mouse
 - penna touch
 - custodia
 - supporto
 - vetro temperato
 
È come se qualcuno avesse deciso che per una volta, nel settore tech, il consumatore dovesse essere trattato bene.
E già questo, in un mondo di accessori venduti a parte e prezzi gonfiati, mette il sorriso.
24 GB di RAM e 256 GB di memoria: sono numeri seri
Parliamoci chiaro: a volte le specifiche pompate servono più a fare marketing che a cambiare il mondo. Ma la RAM conta, eccome. Perché è lei che decide se puoi aprire 20 tab mentre compili un documento, o se il tablet va in crisi quando lo guardi male.

Qui parliamo di 24 GB di RAM (8 fisici + 16 virtuali).
Ci fai girare app pesanti, editing leggero, multitasking vero.
E poi ci sono 256 GB di archiviazione, espandibili fino a 4 TB.
Quattro tera. Su un tablet sotto i 110 euro.
È quasi surreale anche solo scriverlo.
Android 15 e AI integrata: sì, questo tablet guarda avanti
Avere Android 15 oggi significa longevità, funzioni moderne, sicurezza.
E la presenza di Google Gemini AI non è un giocattolo: semplifica la vita. Ti aiuta nelle ricerche, nella gestione, nella produttività quotidiana.

Non siamo di fronte a un tablet del supermercato che si impalla dopo due mesi. C’è dietro un’idea chiara: un dispositivo “democratico”, accessibile ma capace di sfruttare l’intelligenza artificiale in modo sensato, quotidiano.
Cuore octa-core, schermo Full HD vero, audio stereo
Molti tablet economici hanno un difetto pesante: streaming in bassa risoluzione.
Google, Amazon, Disney… vedi tutto “impastato”.
Qui no. Widevine L1 significa Full HD reale. Serie, film, eventi sportivi: li guardi bene, punto.
Lo schermo IPS fa il suo dovere e i doppi speaker Smart-K offrono un audio pieno, convincente per video e musica. Non avrai l’effetto cinema di un iPad Pro, certo, ma nemmeno quello “casse della calcolatrice” che spesso trovi nei tablet entry-level.
Batteria e ottimizzazioni AI
5000 mAh con ottimizzazione intelligente: non è un powerbank con lo schermo, ma ti accompagna per ore reali di uso. Serie, video, navigazione, email — non lo ricarichi ogni mezza giornata.

Fotocamere e riconoscimento facciale
La fotocamera da 8 MP non ti farà fare il fotografo di National Geographic, ma è perfetta per scansioni, videolezioni, dettagli, telecamere domestiche.
Il Face ID funziona ed è comodo.
Prezzo e offerta: qui casca la mascella
Da €499,99 a €109,99 con sconto complessivo del 78%.
Perché sì, lo puoi trovare ora a €109,99.

Validità offerta: 3–9 novembre
Se vuoi un tablet onesto, completo, pronto all’uso e senza sorprese, questo è uno di quei momenti in cui conviene muoversi.
In conclusione
Non è un iPad e non vuole esserlo.
È un tuttofare intelligente, equipaggiato e onesto che mira a portarti:
- lavoro
 - studio
 - streaming
 - scrittura
 - mobilità
 - AI
 - accessori completi
 
senza chiederti di sacrificare mezzo stipendio.
Per molti utenti, è esattamente ciò che serviva.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
 - Telegram: t.me/guruhitech
 - X (Twitter): x.com/guruhitech1
 - Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
 - GETTR: gettr.com/user/guruhitech
 - Rumble: rumble.com/user/guruhitech
 - VKontakte: vk.com/guruhitech
 - MeWe: mewe.com/i/guruhitech
 - Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
 - WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
 
Esprimi il tuo parere
Ti è piaciuta questa offerta? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
