News

Vacanze nel Salento? Attenzione a questa truffa su Facebook

Condividi l'articolo

La piattaforma social è diventata sempre più un terreno fertile per i tentativi di truffa, anche nel settore degli affitti. È quanto emerso da un post pubblicato su Facebook nel gruppo “Sei di Gallipoli se…“, dove un utente ha voluto mettere in guardia i propri concittadini.

Secondo il racconto dell’utente, una presunta “truffatrice” avrebbe cercato di raggirarlo in merito all’affitto di una villa a Torre Lapillo, a Gallipoli. Nello specifico, la donna avrebbe fornito un codice identificativo catastale (CIS) riferito a un’abitazione diversa da quella effettivamente pubblicata in un annuncio.

Leggi anche:

Insospettito, l’utente ha effettuato alcune ricerche approfondite, scoprendo che il CIS fornito corrispondeva a un’altra proprietà, situata in una località differente. Inoltre, quando ha contattato la presunta proprietaria per portarle di persona l’acconto, questa si è rifiutata, sostenendo di non avere con sé il codice CIS e di doverlo richiedere al comune.

L’utente ha poi scoperto che l’annuncio della villa in questione era in realtà pubblicato da un’agenzia immobiliare, la quale ha confermato che in passato erano state segnalate diverse truffe legate a quella stessa proprietà.

Questo episodio dimostra quanto sia importante prestare la massima attenzione quando si cerca casa in affitto, soprattutto online. I truffatori sfruttano spesso i social network per diffondere rapidamente i loro tentativi di raggiro, mettendo in pericolo ignari malcapitati.

L’utente ha quindi deciso di condividere la sua esperienza e segnalare il numero di telefono della presunta truffatrice, in modo da mettere in guardia tutta la comunità di Gallipoli. Un gesto importante per cercare di prevenire ulteriori episodi simili e tutelare i cittadini da possibili frodi nel settore degli affitti.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.

+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
(Visited 59 times, 1 visits today)
0 0 votes
Article Rating

Rispondi

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments