WhatsApp avvisa gli utenti: usare app modificate ti costerà l’account

L’app di messaggistica più popolare al mondo lancia l’ennesimo avvertimento: chi usa versioni non ufficiali di WhatsApp rischia grosso. E stavolta, Meta fa sul serio. Con milioni di utenti attivi ogni giorno, WhatsApp continua a innovarsi per restare al top, ma non tollera chi cerca scorciatoie con app “pirata” per ottenere funzioni extra.
Perché WhatsApp sta sospendendo gli account?
Il motivo è semplice: la sicurezza. WhatsApp ha ribadito ancora una volta che le app non ufficiali violano i termini di utilizzo e possono mettere seriamente a rischio la privacy degli utenti. E non è solo una minaccia. Chi usa versioni modificate come WhatsApp Plus, GB WhatsApp o altre varianti dai nomi fantasiosi (come Red o Blue), potrebbe trovarsi l’account bloccato temporaneamente o addirittura cancellato per sempre.
Cosa promettono queste app non ufficiali?
Queste app attirano gli utenti con funzioni esclusive: temi personalizzati, nuovi colori, icone alternative, possibilità di nascondere lo stato online o leggere i messaggi cancellati. Tutto molto allettante, se non fosse per un piccolo dettaglio: non sono sicure. Non sono sviluppate da Meta, non sono verificate e, nella maggior parte dei casi, nascondono malware che possono rubare dati sensibili come messaggi, posizione GPS o file personali.

Leggi anche:
I pericoli per la privacy
La vera forza di WhatsApp ufficiale è la crittografia end-to-end, che protegge i messaggi da occhi indiscreti. Ma quando si installano app non autorizzate, questa protezione salta completamente. Si diventa bersaglio perfetto per hacker, virus e app spia. E no, non basta cancellare l’app per stare al sicuro: spesso, questi programmi lasciano “tracce” nel sistema anche dopo la disinstallazione.
WhatsApp diventa sempre più commerciale
Nel frattempo, WhatsApp si prepara a grandi cambiamenti. Tra le novità più attese (o temute): la pubblicità negli stati e funzionalità a pagamento nei canali, proprio come accade su Instagram e Facebook. L’obiettivo è chiaro: trasformare WhatsApp in una piattaforma completa, dove le aziende possano interagire direttamente con gli utenti, senza passare da altri social.
Conclusione: vale davvero la pena rischiare?
Usare app modificate può sembrare una furbata, ma i rischi superano di gran lunga i vantaggi. Per pochi effetti grafici in più, si rischia di perdere l’account, la cronologia chat e persino dati personali sensibili. Il consiglio è semplice: usa solo la versione ufficiale scaricata da Play Store o App Store. Meglio un’app “limitata” ma sicura, che una piena di opzioni ma potenzialmente pericolosa.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.