WiFi lento in casa? Allontana subito questi 3 dispositivi dal router

Ti è mai capitato di avere una connessione lenta, instabile o piena di interruzioni… anche se il tuo abbonamento internet è di tutto rispetto? La colpa potrebbe non essere del provider, ma di alcuni dispositivi che hai in casa. E il problema si risolve in pochi minuti: basta spostarli lontano dal router.
Secondo gli esperti di AT&T, la rete WiFi si basa su onde radio che possono essere facilmente disturbate da apparecchi che usano la stessa frequenza (2.4 GHz). Queste interferenze causano rallentamenti, perdita di segnale e fastidiosi “buchi” nella copertura. Ecco i tre dispositivi più comuni che riducono la qualità del WiFi, e cosa fare per evitarlo.
1. Telefoni cordless: interferenze assicurate
Sembrano innocui, ma i vecchi telefoni senza fili possono essere un nemico silenzioso del tuo WiFi. Molti modelli, infatti, funzionano sulla stessa banda di frequenza del router: la 2.4 GHz.
Risultato? Interferenze dirette, cadute di connessione e zone in cui il segnale scompare del tutto.
La soluzione: cambia telefono con un modello che usa frequenze diverse (come 1.9 GHz o 5 GHz) oppure allontanalo dal router. Più spazio c’è tra i due dispositivi, meglio è.
2. Baby monitor: sicurezza sì, ma lontano dal modem
I monitor per bambini sono fondamentali per tanti genitori, ma se posizionati vicino al router possono bloccare o rallentare la connessione WiFi. Anche in questo caso, il motivo è sempre lo stesso: la frequenza a 2.4 GHz.
La soluzione: scegli un baby monitor che usi una frequenza differente oppure sistemalo in un’altra stanza rispetto al router. Basta anche qualche metro di distanza per migliorare la situazione.

Leggi anche:
3. Forni a microonde: nemico numero uno del WiFi
Sorprendente ma vero: ogni volta che accendi il microonde, la tua connessione potrebbe diventare instabile. Questo elettrodomestico emette onde che interferiscono con il segnale WiFi, e può ridurre la velocità internet fino al 50%.
La soluzione: tieni il router lontano dalla cucina e, se usi la banda 2.4 GHz, imposta canali più bassi (come 1 o 2) per ridurre le interferenze.
Dove posizionare il router per un WiFi davvero stabile?
La posizione del router è più importante di quanto sembri. Per ottenere il massimo segnale:
- Posizionalo al centro della casa, in alto e in un punto aperto
- Evita angoli chiusi, muri spessi e mobili metallici
- Tienilo lontano da dispositivi elettronici che trasmettono su 2.4 GHz
- Cambia il canale di trasmissione se ci sono tante reti nei dintorni
I router più recenti ti permettono anche di passare facilmente alla banda 5 GHz, molto meno soggetta a interferenze.
Con pochi semplici accorgimenti, puoi migliorare radicalmente la tua connessione senza cambiare operatore. Basta allontanare i “disturbatori” dal router e scegliere il punto giusto per posizionarlo. Un gesto da due minuti che può salvarti ore di frustrazione davanti a una pagina che non si carica.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.